Spero di non essere fuori tema, di aver sbagliato, ma il problema che ho, sicuramente per + esperti è banale e di semplice risoluzione.
Vengo al punto. Sono un novizio, di acquarofilia. Ho un pesce rosso, vinto da mio figlio, tenuto...non lo dico, mi vergogno,magari fosse stata una brocca. Dopo un anno diciamo non è proprio il caso di tenerlo li dentro, merita qualcosa di meglio. Si compra un'acquario, la scelta su un mirabello da 30lt. Già dalla spiegazione del ns venditore, bravo e appassionato e la lettura delle istruzione capiamo, che non è che, preso acquario, metto pesce dentro e tutto ok. Nitriti che fino a quel giorno erano associati ai cavalli, adesso vengono accumunati ai Nitrati, per non parlare dell'alcalinità e la durezza dell'acqua. Accidenti, terrore, quest'acquario, è la sedia elettrica del mio Peppe. Calma. Acquario, fondale, bolliamo il fondale, mio vicino ancora ride, perchè si fanno bolire i sassi. DOpo qualche ora, il ns Mirabello, attrezzato di per se con tutti i suoi filtri, termostato e pompa, accolglie Peppe. Inizialmente spaventato poi tutto ok, certo il commento, abbituato ad una bidonville adesso casa lussuosa villa. Prime cose strane le bolle, leggo che andranno via, vero. Aumentare i filtraggi con cannolicchi, fatto.
Nello stesso tempo l'acqua diventa + nebiosa, prendi Ultrafast additivo biologico per filtri. Bene, ma dove la metto? La posso aggiungere nel mio acquario con il pesce dentro, senza creare problemi a quest'ultimo? Ecco aiutatemi. Una cosa comunque è certa, questo mondo è straordinario, una passione bellissima, con un filo conduttore che gratifica l'uomo, quella di saper prendirsi cura, di un essere che adesso all'interno di questo piccolo acquario, è bellissimo, con le sue pinne stese, aperte nella loro bellezza. E il mio quesito, sicuramente avete capito è posto solo per far si che queste bellezze esplodano ancora di più.
