Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2010, 11:27   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cared95 Visualizza il messaggio
il numero di bolle che devi immettere in acquario lo puoi facilmente calcolare tramite un tabella che è spesso inserita all'interno delle istruzioni dell'impianto. L'impianto di co2 non andrebbe tenuto sempre, questo perchè quando le lampade sono spende, le piante assorbono ossigeno e espellono co2 che andrebbe a sommarsi a quella inserita dall'impianto, riducendo di parecchio il livello di ossigeno nell'acqua. Per ovviare a questo problema si può comprare un elettrovalvola, che costa circa 80€ nuova. Essa è in grado di "chiudere" e "aprire" il flusso di co2 immesso in acqua
Il numero di bolle va ricercato sperimentalmente perchè serve solo di riferimento, ma non è una unità di misura. La CO2 disciolta in acqua infatti dipende dall'efficienza e posizionamento del diffusore, dal movimento e dalla temperatura dell'acqua, ecc, quindi il numero delle bolle è da ricercare sperimentalmente aiutandosi con la seguente tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Nella maggior parte dei casi, il tenere l'erogazione per tutte le 24h porta a minore sbalzo di pH tra giorno e notte. Ovvio che l'ideale sarebbe avere un pHmetro collegato ad una elettrovalvola, ma non è indispensabile.
Le quantità di CO2 e di ossigeno disciolte in acqua mi risulta che siano indipendenti, almeno nelle situazioni che possono verificarsi in un acquario.

xmrdieselx, è una buona idea non esagerare con la CO2 (anche se 3 bolle/min su 100l sembrano proprio poche) in maturazione visto che i batteri prediligono per il loro sviluppo condizioni di acqua basica
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , quanta , quanto , tempo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36259 seconds with 15 queries