![]() |
CO2 quanta e per quanto tempo???
Ciao ragazzi, domani installero' nella mia vasca da 100 litri l'impianto CO2 a bombola...allora volevo sapere la quantità di bolle al minuto che devo inserire... la CO2 deve restare costantamente giorno e notte??? fate conto che da me accendo le lampade alle 22 per spegnersi alle 5 del mattino, l'acquario non riceve direttamente la luce del sole... grazie mille per l'aiuto
|
il numero di bolle che devi immettere in acquario lo puoi facilmente calcolare tramite un tabella che è spesso inserita all'interno delle istruzioni dell'impianto. L'impianto di co2 non andrebbe tenuto sempre, questo perchè quando le lampade sono spende, le piante assorbono ossigeno e espellono co2 che andrebbe a sommarsi a quella inserita dall'impianto, riducendo di parecchio il livello di ossigeno nell'acqua. Per ovviare a questo problema si può comprare un elettrovalvola, che costa circa 80€ nuova. Essa è in grado di "chiudere" e "aprire" il flusso di co2 immesso in acqua
|
dovresti dirci anche che valori ha la tua acqua!
che ph ha ora? che kh hai ? per abbassare il ph con la co2 senza sprecarne troppa, dovresti avere un kh 4-5. Attento a non abbassare troppo il gh!:-) io nel mio 120 lt avevo la co2 attaccata 24h/24h, senza grossi sbalzi. Più o meno di 0,5 ! |
faro' cosi' comincio con 3 bolle al minuto, visto che l'acquario e' in maturazione e ha bisogno di spinta per la crescita delle piante e non ho pesci dentro...faro' una misurazione 3-4 giorni prima dell'inserimento dei pesci e vediamo che succede..
|
Quote:
Nella maggior parte dei casi, il tenere l'erogazione per tutte le 24h porta a minore sbalzo di pH tra giorno e notte. Ovvio che l'ideale sarebbe avere un pHmetro collegato ad una elettrovalvola, ma non è indispensabile. Le quantità di CO2 e di ossigeno disciolte in acqua mi risulta che siano indipendenti, almeno nelle situazioni che possono verificarsi in un acquario. xmrdieselx, è una buona idea non esagerare con la CO2 (anche se 3 bolle/min su 100l sembrano proprio poche) in maturazione visto che i batteri prediligono per il loro sviluppo condizioni di acqua basica ;-) |
0,5 di sbalzo??? Ma è tantisimo io dal giorno alla notte ho uno sbalzo di 0,1! Poi il KH va regolato in base al pH/concentrazione di CO2 che si vuole ottenere e di conseguenza in base ai pesci che vuoi tenere, se ad esempio tieni il KH a 4 e il pH a 7,2 la CO2 disciolta sarà troppo poca!
|
a me aumentava la co2 in vasca nel periodo che le luci erano spente, per via delle piante! e quindi avevo un ph minore, riuscivo a stare tra 7 e 7,5 ! Taglio l'acqua di osmosi con quella di rubinetto e qui l'acqua mi esce con un ph8 ! :-(
comunque ora ho rimediato con un ph-metro !:-)) |
io la mattina ho il pH a 7,2 la sera è a 7,3... 0,5 in 8 ore secondo me è troppo... cmq sei il pH controller adesso sei apposto
|
allora ricapitolo la situazione ora che ho le idee piu' chiare... ho messo la Co2 nella vasca da 30 litri(in maturazione) e sto erogando al momento 2 bolle al secondo... di pomeriggio testo l'acqua e vi diro' i valori di ph e kh...cosa che ho dimenticato in vasca ho come fondo l'acqua soil che mi hanno detto porta a 0 tutti i valori non so se e' una cavolata o meno, inoltre la luce si accende alle 20 per spegnersi alle 4 del mattino ,e di giorno l'acquario non prende luce diretta da finestre o porte...sto procedendo bene?sto un po' confuso sull'uso della CO2 di giorno e notte..
|
ecco i valori della vasca . ph 6 kh 2...mi sa che l'acqua soil sta risucchiando tutta la durezza dell'acqua...che mi consigliate di fare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl