|
Originariamente inviata da babaferu
|
beh va anche calcolato che vista la problematica (togliere le caridine da acqua possibilmente inquinata) bisogna valutare costi benefici, per cui se sei didposto a monitorare bene ed intervenire in caso di innalzamento nitriti con cambi d'acqua, io correrei il rischio e toglierei velocemente le caridine.... usando solo metà di acqua dell'acquario altrimenti ti tiri dietro l'inquinamento da fertilizzanti. inoltre le caridine hanno carico organico basso, quindi correrei il rischio.
ciao, ba
|
Userei solo acqua prelevata nella parte alta evitando le zone del fondo dove si concentrano i metalli precipitati tanto dannosi per le caridine, fondo nuovo, pietre con muschi del vecchio acquario e materiale filtrante (non le spugne vecchie però solo i materiale poroso tipo cannolicchi) e proverei così monitorando giornalmente i nitriti!
Che dite ci provo??