Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2010, 18:06   #25
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma credo sia anche logico se si tiene conto della filosofia 1W/l avresti la seguente illuminazione
39 x 3 = 117W ..e temo che a 10000 k dovresti anzi optare per un acquario marino!!
...scherzi a parte se proprio ne vuoi mettere tre potresti prendere una 840 (4000 k) una 865 (6500 k) e una 875 (7500 k) altrimenti io ti consiglierei 2 lampade di cui una 845 - 850 (4500 - 5000 k a secondda della profondità della tua vasca) e una 880 (8000 k) però occhio perchè da quanto ho letto e riletto le T5 preferiscono farle lavorare sui raggi giallo-verdi (molto amici delle alghe perchè non assorbiti dalle piante) per via della Resa cromatica inferiore rispetto ai pentafosforo e per renderle più similari a quest'ultime in campo di luminosità e tieni conto che la clorofilla A è stimolata a 430 e 662 nm..se hai la possibilità non esitare a mettere delle pentafosforo, orientati sempre su philips (dato che le ha inserite lei le lampade fluorescenti al fosforo nel mercato) spendi un pochino di più ma ha una resa cromatica pari al 98% il che vuol dire meno luce riflessa e dispersa, colori più naturali e piacere e soddisfazione nel vederlo acceso e funzionante!!
Se non vuoi farti chiamare Amano io starei anche su 2 x 39 W cmq dipende anche da quello che vuoi fare tu in acquario

Ultima modifica di Brandon Alan Lee; 23-11-2010 alle ore 19:18.
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , ada , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35095 seconds with 15 queries