Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2010, 14:50   #11
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
aggirnamento: ho visto che esiste una versione con la airstar pro del ATB Cone nano b.

Mi è stato detto così:
"le airstar classiche sono corpo pompa askoll modificate dall'atb con girante
a spazzola, stile red dragon bubble king per capirci, mentre la novità è la
air star pro che si basa su un corpo pompa new jet 4500 sempre con girante a
spazzola.
La differenza maggiore sta nel fatto che la pro riesce a parità di consumo
elettrico a avere prestazioni maggiori in termini di insufflazione aria (
per esempio il nano b con mini airstar ha 900l/h di aria mentre lo stesso
con la pro ne ha 1700 l/h) e di portata d'acqua, di conseguenza lo skimmer
con le nuove pro risulta + performante e produce un mix aqua/aria molto +
fine con maggiore efficacia nella produzione di adsorbato .
Tutto questo per dirle che la nuova pro è un evoluzione migliorata dellla
air star che rimane pur sempre un ottima pompa con eccellenti prestazioni
,noi abbiamo in funzione nel ns negozio da diverso tempo un nano b con air
star classica e ne siamo molto soddisfatti "

Secondo me potrebbe andare per la mia vasca, che ne dite?? Considerando che con lo small size ci corrono circa 1,5cm di base e 5 in altezza..
La casa lo da fino 1000litri, su fauna esotica dicono 800, mentre su articoli american dicono che gestisce egregiamente 600 litri..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
prendereste , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58605 seconds with 14 queries