Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-11-2010, 12:37   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) come ha già detto tu nessuno lo sa io non posso essere sicuro che siano decine di anni e tu non puoi essere sicuro che siano migliaiai...
Nessuno lo sa con precisione, ma servono migliaia di anni per affrontare le variazioni di cui sopra, e ti ho portato l'esempio della radiazione delle specie nel Malawi; centinaia di specie differenti che però mantengono certi caratteri invariati...
Ti ho anche portato un titolo del dott. Barlow, comprati il libro... spendi 30 euro e ti risparmi un sacco di figuracce!!!

...tu che esempio puoi fare a tuo vantaggio?

Quote:
inoltre teorieaffermano che in migliaia di anni si hanno praticamente nuove specie
QUALI TEORIE, dove le trovo, chi le ha formulate, per dindirindina?!?!?!?!?!!?!?!!?!? -04 -04 -04

L'esempio del malawi dimostra con i fatti che nuove specie si originano in meno di un secolo se è per quello, in alcuni laghi vulcanici addirittura si hanno popolazioni della medesima specie che non si incrociano già dopo alcune decine d'anni... ma conservano intatti i meccanismi di assorbimento del calcio e di regolazione della pressione osmotica.
Quote:
2)Cosa vuoi modificare il sistema immunitario a fare?
Vedi che avevo ragione?
Se non lo sai, la riproduzione batterica è fortemente influenzata dal valore del ph.
Molte specie acidofile barattano una maggiore difficoltà nel procurarsi i sali minerali con una minore carica batterica, quindi minore dispendio energetico nel difendersi dai patogeni.
Addirittura i batteri nitrificanti deii nostri filtri sotto ph 6 sono fortemente stressati.
Io conduco una vasca da 670 litri con dentro soli 5 pesci (Pt. altum) a ph 4,5 e conducibilità 45 microsiemens/cm... solo 3 pesci in più ed il sistema collasserebbe in un brodo di ammonio.

Stessa vasca, potrei tenerci ( e ce li ho tenuti) 40 ciclidi malawi con lo stesso regime di cambi... perchè?!?
Perchè i batteri del filtro a ph 4,5 crepano, e quindi i pesci che vivono a quei valori non se ne devono preoccupare. prova a schiudere uova di discus di allevamento a ph 8 e a ph 6, poi mi dici la percentuale di schiusa.

Quote:
3)Mi pare che ci sia qualcuno che dice il contrario, ovvero pesci riprodotti in acque non idonee
rilascio di uova e sperma non li chiamo riproduzione... riproduzione è quando i piccoli nascono e crescono sani e forti. Prova a riprodurre un neon (oggetto del topic) insieme ai guppy. se ci riesci mi mangio al tastiera con cui sto digitando.

Quote:
4)Non è eticamento corretto, e fino qua siamo d'accordo
che altro ti serve?!?
Quote:
il mio discorso è su tutto un'altro livello, non è se sia giusto o no ricreare i valori, ma se son davvero i valori la prima cosa da valutare e non altre quali carattere, volume d'acqua richiesto, illuminazione eccessiva, etcetc
Ma mi faccia il piacere!!!

Tu sei quello che ha scritto di aver tenuto il betta in un orinale in giardino!!! -05-05-05

Quote:
al mio negoziante si sono riprodotti nelle vasche ancistrus
quali ancistrus?
I miei dolichopterus erano diventati infestanti in vasca di comunità...

Quote:
In ogni caso sono abbastanza stufo di rispondere a questo topic
...e lo dici a me?!?
L'avevo detto qualche pagina fa che saremmo scaduti nel ridicolo... tanto fra due mesi si ricomincia con un nuovo fenomeno che sa tutto ed ha scoperto tutto!!! -ROTFL-

Comincia a portare dati concreti, articoli, pubblicazioni e non mezze frasi del tipo "ci sono teorie", "alcuni concetti paleontologici", "il negoziante dell'amica di mia bisnonna riproduce gli ancistrus nella turca"... così questa "***** di guerra senza senso" magari sarà servita a qualcosa.

...anche se ho il sospetto che... finirà alla membro di segugio come avevo ampiamente previsto!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 

Tag
guppy , incompatibilità , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65767 seconds with 14 queries