|
Originariamente inviata da MarcoAIK72
|
Comunque... Nothobranchius e altri annuali a parte...
Davvero, come ti consiglia Venus, puoi tentare con un trio di Aphyosemion australe, o magari di Fundulopanchax gardneri (sempre di negozio).. oppure i robusti Epiplatys dageti o Aplocheilus lineatus (questi crescono 10cm..).... sono tutti relativamente semplici, ideali "per farsi le ossa"... ma non bisogna dimenticarsi comunque che per stare bene hanno bisogno di cibo sostanzioso e il solo "secco" (granulato e fioccato) anche se lo assumono, non è sufficiente per la loro buona salute (anche se molti ti diranno di aver tenuto australe per anni con il solo granulato..)...una blister di surgelati in freezer è importante, oppure somministrare liofilizzati reidratati con aggiunta di vitamine.. ma il surgelato è il non-plus-ultra.....
mi raccomando....cerca di convincere, nel giusto modo, la tua ragazza , e renderla consapevole che nel suo acquario stanno per arrivare pesci speciali... bellissimi, ma con qualche semplice esigenza in più... e che ne vale la pena!
Ciao!
|
Si naturalmente il surgelato e un'intergazione vitaminica saranno d'obbligo qualora lei decidesse di intraprendere questa strada!
Ora le parlo un pò dei Aphyosemion australe e dei Fundulopanchax gardneri e vediamo che ne pensa
|
Originariamente inviata da Venus
|
|
Quote:
|
Voi intanto datemi qualche info in piu, su valori riproduzione ecc....
|
Se cerchi in questa sezione ci sono molte discussioni riguardanti gli Aphyosemion australe.
Leggiti anche questi articoli: http://www.aik.it/test/menu-laterale...-africani.html
|
Grazie mille, mi metto subito a leggere, e a farle leggere in primis questo articolo e poi qualche discussione importante
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)