Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-09-2010, 15:45   #30
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto roby, l'ambiente seleziona, ma se noi poniamo una specie in ambiente protetto, senza competitori, senza predatori diretti, abbassando atrificialmente la carica microbica, il fattore "valori non ottimali" non riesce a stroncare gli individui prima che si riproducano. per cui si riprodurranno anche in valori non ottimali pur di garantire una sopravvivenza alla specie. i figli di questi avranno gli stessi geni del pool dei genitori, e se mantenuti nello stesso ambiente "modificato" si comporteranno allo stesso modo. magari poi le conseguenze a lungo termine del fattore "valori non idonei" si manifestano riducendone l'aspettativa di vita, la resistenza a malattie ecc.. ma questo non interessa all'allevatore. per cui la fisiologia del pesce non cambia. soppravive a valori non ottimali ma comunque continua a vivere meglio in quelli ottimali.
------------------------------------------------------------------------
dato che però stiamo andando paurosamente ot se vuoi continuiamo sulla discussione che ti ho linkato prima...
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 16-09-2010 alle ore 15:50. Motivo: Unione post automatica
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , comunità , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41698 seconds with 15 queries