Ciao Mistikal, come procede con l'acquario? anche io sto per partire con il MED, vasca 84*48*48 con sump sottostante. Però ancora non ho deciso come suddividere la sump. A dir la verità penso di farla con due vani simmetrici, uno da un lato dedicato allo skimmer (in cui il livello dell'acqua sarà di 15 cm), e l'altro al refugium (acqua a 30 cm), che comunque userei meglio come secchiello di Calfo. La risalita sta al centro, mentre i due scomparti vengono alimentati singolarmente dividdendo in due la discesa.
Ho fatto già esperienza per un anno con un minimed da 90L. lordi e mi è sembrato di capire che il movimento dell'acqua deve essere veramente tanto. Considera che io ho in vasca l'uscita del filtro/minisump che spinge circa 400 L/h, una Koralia2 ed una Koralia1, tradotto un movimento (tutto acceso) di 70:1; normalmente lascio accese la pompa del filtro e la Koralia2, mi sembrano +o- sufficienti, rapporto 45:1. Bisogna considerare che per una normale pompa per il filtro o da risalita non si può rapportare come si fa per le pompe di movimento, in quanto spingono (quelle per il filtro), a parità di litraggio, molto di più, solo che lo fanno concentrando il flusso.
Mistikal continuiamo a descrivere le nostre esperienze, magari potrebbe essere utile per chi è alle prime armi con il MED.
|