Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2010, 01:05   #31
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mistikal, come procede con l'acquario? anche io sto per partire con il MED, vasca 84*48*48 con sump sottostante. Però ancora non ho deciso come suddividere la sump. A dir la verità penso di farla con due vani simmetrici, uno da un lato dedicato allo skimmer (in cui il livello dell'acqua sarà di 15 cm), e l'altro al refugium (acqua a 30 cm), che comunque userei meglio come secchiello di Calfo. La risalita sta al centro, mentre i due scomparti vengono alimentati singolarmente dividdendo in due la discesa.
Ho fatto già esperienza per un anno con un minimed da 90L. lordi e mi è sembrato di capire che il movimento dell'acqua deve essere veramente tanto. Considera che io ho in vasca l'uscita del filtro/minisump che spinge circa 400 L/h, una Koralia2 ed una Koralia1, tradotto un movimento (tutto acceso) di 70:1; normalmente lascio accese la pompa del filtro e la Koralia2, mi sembrano +o- sufficienti, rapporto 45:1. Bisogna considerare che per una normale pompa per il filtro o da risalita non si può rapportare come si fa per le pompe di movimento, in quanto spingono (quelle per il filtro), a parità di litraggio, molto di più, solo che lo fanno concentrando il flusso.
Mistikal continuiamo a descrivere le nostre esperienze, magari potrebbe essere utile per chi è alle prime armi con il MED.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250lt , mediterraneo , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37638 seconds with 15 queries