Con il caldo afoso di questi giorni ho dovuto mettere in servizio le ventole auto costruite.
Da 30° la temperaratura dell'acqua lo portata a 27°.
Questa è la soluzione che ho trovato per riuscire a sostenere le ventole sul bordo della vaschetta.
Quì di seguito i passaggi per la costruzione ed il risultato finale:
Ventole prelevate da PC
Asta di plastica ad L tagliata con forbici da elettricista
Ventole assemblate:
1) l'asta ad L l'ho utilizzata per fissare le ventole.
2) Poi ho preso un pezzo di vetro in plexiglass e con un accendino l'ho piegato. Questo per riuscire ad agganciare le ventole al bordo della vasca.
3) Ancora dei pezzi di asta ad L per fissare il plexiglass alle ventole.
4) quindi ho fatto il collegamento delle due ventole in parallelo.
Note: Le due ventole funzionavano solo in una direzione, nel senso che invertendo la polarità non funzionavano (probabilmente c'è un diodo all'interno). Per cui è importante verificare la direzione del funzionamento delle ventole prima di assemblare. (altrimenti fate la mia fine che ho dovuto rismontare tutto!)
Ed ecco il risultato finale sull'acquario:
Per regolare la velocità della ventola e quindi evitare di utilizzare un termostato ho utilizzato un alimentatore regolabile. Le ventole sono a 12V ma impostando a 4,5V già si riesce ad avere buoni risultati riducendo notevolmente anche il rumore!
