Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-05-2010, 10:36   #9
winchester
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
Quote:
Da quanto ho letto il numero iniziale 8, 9 etc. è relativo al tipo di emettitore utilizzato... dato che lo spettro è caratteristico ed univoco per ciascun emettitore, fissato l'emettitore fissi anche lo spettro...
no, lo spettro è determinato dal pigmento bianco che ricopre il vetro, infatti il neon di suo produrrebbe solo raggi UV, sono quei pigmenti bianchi di origine minerale che opportunamente miscelati e distribuiti sulla superficie, convertono i raggi UV in raggi ad altre lunghezze d'onda. Quindi lo spettro luminoso dipende dal tipo di "verniciatura" del neon.

Scusa, non voglio essere puntiglioso, ma sì...

nel senso:

quando il Hg presente nel tubo viene eccitato elettronicamente, emette nell'UV la radiazione che è ad alta energia (trattasi di radiazione ad alta frequenza), viene assorbita dalla "polverina" che si trova all'interno del tubo. Le particelle che la compongono vengono portate a stati elettronici eccitati, a questo punto parte dell'energia viene dispersa sotto forma di conversioni interne al sistema del fosforo utilizzato (tipicamente sotto forma di vibrazioni e rotazioni -> calore), la restante parte viene utilizzata per ritornare allo stato elettronico inferiore e a questo punto si ha una nuova emissione di energia che ricade in una zona energetica inferiore (quindi con minore frequenza) che ricade nella parte visibile dello spettro...

Ora, ciascun emettitore ha un suo spettro caratteristico che dipende dagli stati elettronici ad esso accessibili e non è modificabile, se non modificando il tipo di molecola...

Per cui dato un emettitore è dato il suo spettro, tant'è vero che nell'analisi chimica si sfrutta questo ragionamento all'inverso... se io ho uno spettro so chi l'ha emesso...


Quello che posso fare è: o modificare la molecola oppure, miscelare sostanze diverse e quindi sovrapporre diversi spettri... nei trifosfori abbiamo una miscela di tre emettitori (basati su composti di terre rare) etc.




In ogni caso grazie:

Quote:
dipende da quello che vuoi ottenere tu, la temperatura colore in quel range è più una questione ottica, se preferisci una luce più calda aumenta la 4000K se preferisci una luce più bianco-neutra aumenta la 6500K

ciao

era quello che mi intressava sapere...

E grazie a tutti per le info.
winchester non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso , consumo , lampade , normali , specifiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23237 seconds with 15 queries