Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2010, 09:57   #23
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...da quello che ho capito il tuo HS è un monopompa per cui non lavorera' MAI 2000l/h di acqua ma molti, molyi meno a causa del fatto che quella pompa aspira sia acqua che aria...
..per avere un'idea dell'acqua lavorata fai una prova pratica misurandola allo scarico dello ski con caraffa e cronometro..
..personalmente ritengo quello ski troppo poco efficiente per 400 litri....
...cosi' come ritengo la 1250 (che è meno efficiente cella compact 2000) insufficiente in linea di massima...
...io personalmente ritengo che l'acqua dovrebbe transitare in sump in quantita' appena superiore a quella che EFFETTIVAMENTE è in grado lavorare lo ski....
...io finche' ho avuto una compact 2000 come risalita ho sempre avuto problemi di valori chimici che sono scomparsi quando l'ho sostituita con la 1260....
...comunque anche per la mandata vale lo stesso discorso della portatat dello ski...
...Va' misurata in pratica, tabelle , calcoli o peggio i valori dichiarati non hanno riscontri reali...
..la portata effettiva risente di vari fattori comprese il numero e l'ampiezza) delle curve presenti sul tragitto ed anche la sezione del tubo utilizzato....
..tanto per dare un'idea: la compact 2000, sotto la mia vasca, (dislivello 1,20 metri) rendeva non piu' di 600 l/h, con la 1260 il valore è circa raddoppiato....
...misurare ...misurare...misurare...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dimensionata , risalita , stra , strasotto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79268 seconds with 15 queries