Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-05-2010, 17:07   #1
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
cubo 60X55X50

salve a tutti finalmente e' giunta l'ora di presentare la vasca finita. dopo varie discussioni aperte a partire dalle luci per passare nella sump e arrivare al fondo (ringrazio tutti coloro che direttamente e indirettamente mi hanno aiutato nella realizzazione di questa vasca). non badate troppo alla fauna perche e' tutta da sistemare e a breve provvedero' con l'inserimento di una 50ina di neon e una coppia di ram.
passo a descrivere la vasca.

misure 60X55X50h vasca aperta

illuminazione 4X24W t5 autocostruita. 3 lampade da 6500°k e una da 4000°k

co2 gel

fertilizzante anubias linfa d'oro (pareri?)

sistema di filtraggio a sump con 2 vasche unite per sistema di vasi comunicanti. nella prima vasca fltrante, misure 40X20X25, c'e' la caduta per troppo pieno dell'acqua dalla vasca grande, il termoriscaldatore da 150W e un tubo che porta l'acqua nella seconda vasca filtrante. questa prima vaschetta e' ottima come spazio per far crescere indisturbati e con gli stessi valori della vasca principale gli avanotti. la seconda vasca filtrante, gemella della prima, e' divisa in 4 scomparti; nel primo c'e' uno spazio per la caduta dell'acqua per far depositare ulteriormente lo sporco di granulometria piu grande, poi in ordine di flusso l'acqua incontra prima spugne di varia granulometria, passa poi attraverso della lana di perlon, come materiale di filtraggio biologico ho inserito del gravelit il quale ha anche un'ottima funzione di filtraggio meccanico, infine nell'ultimo scomparto vi e' la porosa della co2 e la pompa di risalita. la porosa l'ho messa poco sotto l'ingresso della pompa in modo che la pompa aspiri la co2 gia' micronizzata dalla porosa e le faccia fare un giro piu lungo praticamente alla fine del processo le bolle nn si vedono piu devo dire che questo filtro mi sta dando veramente enormi soddisfazioni inizialmente era un po rumoroso ma sono riuscito ad apportare alcune modifiche per cui attualmente non si sente praticamente nulla.

purtroppo ho terminato i test e posso eseguire solo ph e nitrati:
ph: 6.5/7
nitrati assenti

il fondo e' composto da uno strato di gravelit di 2 cm, poi uno strato di fondo fertile tetraplant complete substrate, un altro strato di gravelit di 2 cm misto a tetra initial stik, il tutto coperto di akadama.

per favore non ridete attualmente come fauna ci sono 2 neon, 1 betta splendens, una moltitudine indefinita e coloratissima di guppy, una colonia abbastanza numerosa di red cherry, planobarius blue, pink e panter (mi sembra si chiamino cosi), melanoides tubercolata.

per quanto riguarda la flora ho inserito della echinodorus tenellus per creare il praticello ma purtroppo stenta a partire la vasca e' in funzione gia da 1 mese e non vedo ancora foglie nuove consigli? muschio di java, limnophila, alternanthera zosterifolia, e sto aspettando che cresca la riccia per poi legarla sulle rocce, ma solo tolti i guppy, altrimenti gli servo una bella insalatona
l'idea che mi ha ispirato era quella di ricreare la fine di una foresta e l'inizio della prateria con le radici di un albero aggrappate a una parete rocciosa e al di sotto il prato (sempre che cresca
consigli molto ben accetti soprattutto per la tenellus e per il muschio di java il quale cresce solo in verticale mah


questa e' la visuale laterale



questa la frontale



qui si vede la vaschetta di accrescimento avanotti con un piccolo guppyno



questa e' la visuale laterale del sistema sump/refugium





Giuseppe -28
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)

Ultima modifica di kevin1988; 22-05-2010 alle ore 22:27.
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37562 seconds with 15 queries