Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-05-2010, 18:26   #6
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eehh non si scrive tutti i giorni :D manco da mesi qui...Forse l'amico di Alassio è un po' drastico e per molti versi ha ragione perchè devi tenere presente che una vasca non refrigerata è molto, molto delicata e non tollera grandi errori. Tra l'altro è un capitolo della Guida da approfondire (è in cantiere la nuova edizione, che sarà presto su nuovo sito di AIAM)) perchè è possibile ma è facile ottenere pozze verdi e maleodoranti. Comunque devi sapere che della lista di pesci sicuramente Thalassoma pavo, Chromis chromis e le bavose sono sicuramente i più resistenti, con i cefali; non ho esperienze personali sui saraghi (Diplodus) che però alcuni hanno allevato con successo. Devi curare sempre che l'acqua sia buona e che ci sia una ottima ossigenazione: direi schiumatoio obbligatorio in una vasca di quelle dimensioni. I peperoncini (Trypterigion) citati nell'articolo di Alessandro Cellerino (un po' datato per la verità) sono sicuramente delicati e facilmente aggredibili da parassitosi e infezioni: col caldo vero difficilmente scampano. Senza refrigeratore devi avere una biomassa scarsa e una ossigenazione eccellente: solo così le condizioni resteranno accettabili. Devi cioè avere oltre a un po' di tecnica anche tanta forza di volontà per trattenerti dal riempire la vasca. no spugne, no echinodermi (tranne Asterina gibbosa, ma ci sono esperienze controverse); come celenterati solo pomodori di mare, Anemonia viridis (ne ho viste in posti infami) e aiptasie. Tieni presente che quasi tutti i pesci citati sono predatori e quindi non compatibili con gli altri possibili ospiti sicuri, i gamberetti trasparenti del genere Palaemon.
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , med , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35851 seconds with 15 queries