AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   nuovo acquario med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243912)

mare mediterraneo 05-05-2010 15:05

nuovo acquario med
 
ciao sono una neofita nel mondo del med anche se gia da molto vorrei allestrne uno,forse finalmente riesco a farne uno ma prima voglio un po di consigli di esperti in questo settore,la mia vasca sarà circa 240 litri premetto che vorrei fare una pozza di scogliera senza refri,e vorrei fare il dsb.tutti i consigli sono ben accetti(ho gia letto la guida per il principiante).grazie

mare mediterraneo 05-05-2010 18:19

c'e nessuno che può darmi dei consigli?:-)

alassino 05-05-2010 19:02

Senza refri pochi consigli si possono dare

mare mediterraneo 05-05-2010 19:16

lo so che il refri è molto importate ma costa troppo e poi voglio fare una pozza di scogliera con pesci e invertebrati dei primi due metri.

alassino 05-05-2010 19:38

Nei primi due metri la temperatura non è mai superiore ai 20 - 22 C°,a parte quello strato superficiale di mezzo metro,dove nuotiamo noi.
Senza refri,in estate, puoi tenere: Actinia aequina,Palaemon elegans,Anemonia virdis(forse),Parablennius incognitus(forse),qualche spece di granchio e pochissime altre cose che adesso mi sfuggono.Durante l'inverno potrai metterci qualche pesce.Fine.Niente colonie di celenterati,niente echinodermi,niente ascidie.
Un usato non lo paghi troppo.Se sei di qualche grande città puoi fare il giro dei negozi.Delle volte si trovano di seconda mano.

mare mediterraneo 06-05-2010 19:56

quindi in estate non posso tenere neanche qualche coris julie o cromis cromis?

alassino 06-05-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da mare mediterraneo (Messaggio 3002532)
quindi in estate non posso tenere neanche qualche coris julie o cromis cromis?

No,ti muore.
Io non ho mai fatto laprovama un ragazzo sì.Ne parla in un topic di questa sezione.Oltre i 26C° muoiono tutti i pesci.

mare mediterraneo 07-05-2010 18:10

scusa ma io sono un po confusa perche ho trovato questo:La vasca per cominciare
Questa vasca ospiterà animali che non richiedono refrigerazione e quindi ricrea un ambiente di scogliera superficiale. La vasca sarà una vasca aperta illuminata con una semplice lampada economica a spettro solare (ma non una lampada ad incandescenza!); la vasca aperta evita il surriscaldamento e consente in estate di installare un ventilatore. Vasche a partire da 50#70 L possono essere sufficienti se si fa attenzione a non sovrappopolarle. L'uso di acqua di mare naturale e rocce vive è praticamente un imperativo (tanto al mare bisogna andarci comunque). Solo chi ha allestito acquari usando acqua "viva"sa quanto questo contribuisca a creare un ambiente stabile in vasca. Le specie da ospitare saranno scelte tra quelle resistenti degli strati superficiali e possibilmente di piccole dimensioni. Ottimi sono i simpatici piccoli Blennidi che vivono in natura nei fori delle rocce e diventano docilissimi, i succiascoglio (Lepadogaster), piccoli Gobidi, peperoncini (Tripterygion) e, se si ha a disposizione più spazio, i coloratissimi Labridi (Coris, Thalassoma, Xyrríchtys).
Come invertebrati sono adatti piccoli paguri e gamberetti Paelemon, attinie, alcune ascidie e quant'altro si può trovare sotto il pelo dell'acqua. Come alghe, oltre a quelle che cresceranno sulle rocce vive, particolarmente consigliabile, per chi riesce a procurarsela, è Caulerpa taxifolia. Se l'acquario viene riempito con rocce vive ed acqua di mare, il filtraggio potrà essere semplicemente fornito da un filtro biologico classico o da un filtro esterno. Un'ulteriore pompa, o un potente aeratore, smuoveranno l'acqua (al limite se ne può fare a meno se si usa un filtro esterno di buona portata). L'acquario non ha bisogno d'altro. Ovviamente, non dimenticarsi dei cambi parziali! Questi possono essere fatti tranquillamente con acqua di mare sintetica stagionata. In questo modo, con pochissima spesa, sarà possibile ricostruire una microscogliera con la moltitudine di animaletti che la abita, fonte di infinite osservazioni e che, se ben organizzata, sarà anche molto gradevole esteticamente.DAL SITO DI ACQUAPORTAL...

mare mediterraneo 07-05-2010 18:20

e anche sulla guida per il principiante c'e una lista di pesci che si possono mettere senza refrigeratore:
Blennius gattoruggine
Blennius sanfuinolentus
Chrenilabrus quinquemaculatus
Chromis chromis
Coris julis
Diplodus
Gobius
Mugil
Salaria pavo
Thalassoma pavo
C'E QUALCUNO CHE HA ESPERIENZA DIRETTA DI AVER TENUTO QUESTI PESCI IN ESTATE SENZA REFRI?GRAZIE RISPONDETE NUMEROSI.

mare mediterraneo 08-05-2010 13:09

c'e nessuno????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10702 seconds with 13 queries