Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-05-2010, 10:07   #11
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Wurdy, avevo inteso perfettamente la tua perplessità dovuta non tanto ai valori in sè quanto al fatto che erano ugali sia prima che dopo l'inserimento dei pallets. Vedendo le foto della tua stupenda vasca penso che tua sia più probabilmente a 5. Sinceramente non so se non sia troppo pericoloso andare più giù. Si rischia di avere un'acqua troppo magra. Forse sbaglio.

Comunque io, nel mio piccolo, ti consiglierei di abbinare ai Biopallets della Zeolite (personalemnte trovo ottima la Elos, meglio di KZ) come fa Stefy. Forse è questo che le permette di raggiungere certi valori....

Ultimamente ho notato un abbassamento dei valori anche attraverso l'uso di Acqua ossigenata come da OT in tecnica ""Ciano debellati!!!..La mia esperienza"". I risultati sono giunti dopo pochi giorni da quando ho collegato la bottiglietta dell'acqua ossigenata al tubo di aspirazione dello skimmer con una "T". Con l'utilizzo di una pietra porosa in vasca la cosa non funziona un granchè. Dai un'occhiata al topic. Te lo consiglio caldamente. -28
------------------------------------------------------------------------
Comunque, per cornaca, al momento uso test PO4 della Sera e NO3 della Askoll. Questo è quello che ho trovato.

Ultima modifica di Rinecanthus; 07-05-2010 alle ore 10:09. Motivo: Unione post automatica
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biopalle , partita , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74031 seconds with 14 queries