Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2010, 15:11   #1
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
100l netti

la vasca è stata avviata il10 marzo 2010.

E' un acquario economico comprato su internet e di marca sconosciuta. Le misure sono di 100x35x35 7mm di spessore, in totale sono circa 100l netti.
Il filtro in dotazione è costituito da cannolicchi in vetro sinterizzato, a cui ho successivamente aggiunto po4-no3 removal della Aquili, oltre alla comune lana di roccia. Il filtro è stato avviato circa un mese prima di mettere gli abitanti insieme alle pianta e all' impianto c02, in modo da stabilizzare il ph e dare modo ai batteri di maturare.
Il sistema di illuminazione originale era costituito da un singolo t8 da 24w commerciale( ovviamente insufficiente per il mio progetto) così ho modificato la plancia facendo un secondo impianto e aggiungendo un altro t8. Ora monto una life glo2 ed un' aqua glo, in modo da fornire uno spettro abbastanza completo; anche se ho in mente un' aggiunta di due t5 e forse dei neon x la luce notturna(anche se su quelli ho dei dubbi).Il fotoperiodo è di 10 ore con una lampada che si accede 10 min prima e si spegne 10 min dopo l’ altra, in modo da ricreare l’ effetto alba-tramonto che oltre ad essere bello non traumatizza i pesci.
Gli impianti co2 sono artigianali( quelli della fermentazione alcolica su gel) e sono due, in modo da poter avere un maggiore distribuzione della c02 che viene immessa tramite due diffusori in vetro(inizialmente avevo quelli a spirale, ma poi si sono rotti e ho provato quelli normali e l'effetto è praticamente lo stesso).

Per favorire il movimento dell' acqua e quindi diminuire le alghe e migliorare la distribuzione di co2 ho anche posizionato in una zona ben nascosta una pompa di movimento hydor solitamente usata nei marini. Test permanente co2(sera),calamita pulisci vetro con termometro integrato.
Lo strato più basso è costituito da 3 cm di pozzolana e un pugno di torba,poi 6 cm di akadama hard quality originale a granulometria medio fine, non ho aggiunto sabbia o altri tipi di substrati per garantire la "ventilazione" del fondo e favorire gli scambi ionici oltre al fatto che a parer mio l' akadama da un tocco più naturale.La vasca è in funzione da gannaio in seguito ad una maturazione del filtro di circa un mese. Le piante sono state inserite la maggior parte all'inizio con qualche aggiunta successivamente ed inizialmente trattate con fertilizzanti in pastiglie. Dopo diversi test del ph kh ecco finalmente i pesci
PESCI
Ancistrus albino x1
Paracheirodon innesi x 13
Carnegiella strigata x 3
Microgeophagus Ramirezi x 2
PIANTE
Cabomba acquatica
Cryptocoryne wendtii
alternanthera cardinalis.
lobelia cardinalis
alternanthera lilacina
cabomba caroliniana

MANUTENZIONE
Cambi d' acqua settimanali del 10 %
potatura settimanale
fertilizzazione mensile
Pulizia del fondo mensile

pH KH Nh3 No2 No3 Po4
6.0 3 0 0 tracce tracce










Ultima modifica di motobruno004; 03-05-2010 alle ore 11:08.
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100l , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16106 seconds with 15 queries