![]() |
100l netti
la vasca è stata avviata il10 marzo 2010.
E' un acquario economico comprato su internet e di marca sconosciuta. Le misure sono di 100x35x35 7mm di spessore, in totale sono circa 100l netti. Il filtro in dotazione è costituito da cannolicchi in vetro sinterizzato, a cui ho successivamente aggiunto po4-no3 removal della Aquili, oltre alla comune lana di roccia. Il filtro è stato avviato circa un mese prima di mettere gli abitanti insieme alle pianta e all' impianto c02, in modo da stabilizzare il ph e dare modo ai batteri di maturare. Il sistema di illuminazione originale era costituito da un singolo t8 da 24w commerciale( ovviamente insufficiente per il mio progetto) così ho modificato la plancia facendo un secondo impianto e aggiungendo un altro t8. Ora monto una life glo2 ed un' aqua glo, in modo da fornire uno spettro abbastanza completo; anche se ho in mente un' aggiunta di due t5 e forse dei neon x la luce notturna(anche se su quelli ho dei dubbi).Il fotoperiodo è di 10 ore con una lampada che si accede 10 min prima e si spegne 10 min dopo l’ altra, in modo da ricreare l’ effetto alba-tramonto che oltre ad essere bello non traumatizza i pesci. Gli impianti co2 sono artigianali( quelli della fermentazione alcolica su gel) e sono due, in modo da poter avere un maggiore distribuzione della c02 che viene immessa tramite due diffusori in vetro(inizialmente avevo quelli a spirale, ma poi si sono rotti e ho provato quelli normali e l'effetto è praticamente lo stesso). Per favorire il movimento dell' acqua e quindi diminuire le alghe e migliorare la distribuzione di co2 ho anche posizionato in una zona ben nascosta una pompa di movimento hydor solitamente usata nei marini. Test permanente co2(sera),calamita pulisci vetro con termometro integrato. Lo strato più basso è costituito da 3 cm di pozzolana e un pugno di torba,poi 6 cm di akadama hard quality originale a granulometria medio fine, non ho aggiunto sabbia o altri tipi di substrati per garantire la "ventilazione" del fondo e favorire gli scambi ionici oltre al fatto che a parer mio l' akadama da un tocco più naturale.La vasca è in funzione da gannaio in seguito ad una maturazione del filtro di circa un mese. Le piante sono state inserite la maggior parte all'inizio con qualche aggiunta successivamente ed inizialmente trattate con fertilizzanti in pastiglie. Dopo diversi test del ph kh ecco finalmente i pesci PESCI Ancistrus albino x1 Paracheirodon innesi x 13 Carnegiella strigata x 3 Microgeophagus Ramirezi x 2 PIANTE Cabomba acquatica Cryptocoryne wendtii alternanthera cardinalis. lobelia cardinalis alternanthera lilacina cabomba caroliniana MANUTENZIONE Cambi d' acqua settimanali del 10 % potatura settimanale fertilizzazione mensile Pulizia del fondo mensile pH KH Nh3 No2 No3 Po4 6.0 3 0 0 tracce tracce http://s1.postimage.org/L8q0A.jpg http://s1.postimage.org/L8Cui.jpg http://s3.postimage.org/iLRui.jpg http://s2.postimage.org/GPTt9.jpg http://s1.postimage.org/L9cUr.jpg |
Che dire #24 bella e bravo #25 #25
L'aqua glo viene da più parti indicata come portatrice di alghe, ma se non di questi problemi continua pure tranquillamente ;-) |
bella, complimenti!!!
|
Infatti da quando l' ho montata ho cominciato a vedere la nascita di alghe filamentose.....faccio dei cambi più frequenti e ho messo l'ancistrus ma mi tocca principalmente rimuoverle meccanicamente.....grazie per il consiglio.... che dite un' altra life una sun o una power?? Forse con la power faccio troppa luce fredda...ditemi...
|
Bella, molto gradevole. La lampada sostituiscila con una normalissima Philips TLD o Osram Lumilux, per entrambe con codice 865 oppure 850 o 840.
|
motobruno004cortesemente potresti modificare il tuo primo post, seguendo l'ordine richiesto in questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 ? non che le informazioni non ci siano.
Con 3 o 4 copia in incolla dovresti riuscirci senza troppo impegno ;-) |
grazie...... altre idee per le lampade???
http://s3.postimage.org/DVMDJ.jpg allora per le lampade ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl