Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2010, 12:48   #11
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) E allora Brava!

2) Quello che hai descritto mi interessa molto in quanto è all'incirca quello che vorrei fare con la mia prossima vasca che sto progettando e che dovrebbe partire l'anno prossimo (speriamo). La vasca attuale era stata concepita per funzionare con i metodi di una ventina di anni fa e quindi trovo un poco problematico adattarla alle nuove tecniche.

3) Strano che ti siano "morte le rocce" io ne ho di vecchissime e non è mai capitato. Aggiungine un paio piccole per farle ricolonizzare.

4) Avrei una domanda. L'uscita del reattore di zeolite è vicina alla pompa di carico dello skimmer? Da tutto quello che ho letto nel topic il sistema corretto dovrebbe essere questo.

5)Anche qui la temperatura si sta alzando e di conseguenza anche in vasca (appunto un grado). Proprio oggi ho staccato una delle due resistenze. Prova a staccarla anche tu oppure a farla funzionare con un "timer" solo durante la notte, quando la temperatura si abbassa.

6) La patina batterica è bianca o marrone/giallo. Nel primo caso, come da topic, sono dovute a troppi biopallet (mi vergogno a chiamarle bio-balle con una signora - 12). Nel secondo caso sono diatomee. Ti ci vorrà ancora un pò di tempo per vederle sparire. Sono dovute a silicati. Se usi acqua del rubinetto senza impianto di osmosi, esistono resine da mettere in vasca che le eliminano (lo fanno anche quelle dei PO4); se usi impianti di osmosi esistono stadi finali che li eliminato. Per esperienza posso dirti che, come sempre, le cose migliori sono tempo e pazienza. -28

7)Servono alghe? Gracilaria e Cryptonemia.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biopalle , partita , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66225 seconds with 14 queries