Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2010, 14:24   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora quando dicevo che la sabbia viva costa un botto....a quanto ricordo (ai tempi)
la sugar size viva costava sui 27€ a sacchetto (7kg) ma non vorrei sbaglliarmi
cmq se non hai fretta va benissimo l'aragonite non viva.....l'importante è che abbia una granulometria sotto il ml.....io mi ero sbattuto parecchio e avevo trovato aragonite in sacchi da 10kg della Wave......insomma l'importante è che la granulometria sia Ok .....e che sia aragonite
poi la marca mica è imposrtante ...vdi tu quello che riesci a trovare al miglior prezzo.....

Ok per le rocce...

Periodo di buio (circa un mese ma è indicativo) e questo a prescindere dal metodo che si usa
(Berlinese/naturale/DSB o altro).....
generalmente nei primi 15gg dall'avvio si tiene sotto controllo la salinità e la temperatura
in questo periodo niente test perchè sono inutili (si hanno dei picchi da paura)...passato questo periodo si cominciano fare i test dei N03 e PO4.....che (prima di iniziare a dar luce) devono essere a zero o non misurabili.....(ecco perchè dicevo che il mese di buio è indicativo)
se i PO4 non sono a zero, ci si aiuta con le resine antipo4 sino..una volta a zero si puo iniziare a dar luce, mentre con gli No3 non esistono resine si deve solo aspettare che si abbassino da sole....cmq se sono meno di 20ppm si puo iniziare con la luce.......
una volta che no3 e po4 ti permettono di iniziare col fotoperiodo, fossi in te inizierei
nel senso che cmq un po di filamentose le subirai ma sono destinate a regredire in poco tempo....

pompe/riscaldatore e salinità e temperatura da subito e nel range...ovvimente perchè flora bentonica e qualche animale (spirografo/molli dei piu resistenti probabilmente saranno nascosti in qualche cavita delle rocce e appena inizi col fotoperiodo vedrai che spettacolo)

per posiz pompe capitolo a parte


lo ski l'accendi da subito che ti da una mano....poi stai certo che carico organico ne hai
nel senso che anche se introduci rocce gia pulite e spurgate, nel tresporto muore sicuramente qualcosa senza contare che come prendono aria i batteri aerobici muoiono all'istante ....
per questi motivi fossi in te partirei subito con il nanodoc (tunze)

in parte già la risposta l'hai avuta sul periodo di buio.....nel senso che anche se inizi il fotoperiodo normalmente, e a raggiungimento di quest'ultimo non potrai inserire ospiti sino a quando non vedrai il formarsi delle bolle d'azoto......ora il periodo di 8mesi è indicativo (il mio ha impiegato 7mesi o giu di li) ma tieni presente che ogni vasca ha tempi diversi ...magari nel tuo nano le bolle si formeranno prima.... magari diopo circa 6mesi....dipende...
cmq tieni presente anche che il DSB ha tempi lunghi (la stabilità la si raggiunge dopo l'anno) ma quando la raggiunge, è uno dei sistemi piu stabili in assoluto...

segue
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corso , dsb , lavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48394 seconds with 14 queries