Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2010, 16:31   #11
cibirfish
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da svratonzo Visualizza il messaggio
questione importante:
per le piante dovrei comunque continuare ad usare un neon classico (nel secondo alloggiamento della plafoniera) con lo spettro giusto.
Sapete se esistono tubi di led da sostiuire ai neon tradizionali con lo spettro giusto??


Al tempo stesso inserirei una luce lunare...sapete consigliarmene una a basso costo da incollare alla plafoniera?


grazie grazie a tutti
Io ho trovato questi prodotti che si chiamano tubi a led. Sul sito trovi dimensioni da mm 600 900 1200 1500 e rispettivi wattaggi "installati" "potenza installata" da 8, 12, 17, 19 w. La temperatura colore è 6000 K per tutte ed i rispettivi lumen sono 713, 1056, 1638, 1710.

Vai qui : http://www.ledlamp.it/prodotti/tubi.htm

Però c'è bisogno che qualcuno esperto ci "ILLUMINI" sulla capacità dei led di emettere le radiazioni luminose che servono alle piante d'acquario ed inoltre sarebbe opportuno approfondire quali sono le potenze da istallare proprio in virtù delle risultanze della prima domanda. Posto che i lumen sono solo parametri delle caratteristiche visive "le radiazioni visibili all'occhio".

I costruttori dell'illuminazione a led dichiarano che "a parità di luce emessa" con il sistema a led è sufficiente una potenza istallata del 50% rispetto a tubi convenzionali. In termini di lumen è evidente "sotto gli occhi di tutti" ma in termini di radiazioni luminose è vero ? Questa è la domanda a cui non ti so rispondere.
cibirfish non è in linea  
 

Tag
ambiente , askoll , esigenze , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19992 seconds with 15 queries