Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-04-2010, 23:12   #11
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
la quantità mo non mi ricordo come si calcola... Se provi a cercare sicuramente trovi 1000 topic che ne parlano...
La sabbia per lavarla ti dico come ho fatto io: l'ho messa in una fodera di cuscino e messa sotto un getto forte di acqua, poi dopo essere stato buoni 20 minuti a fare così l'ho sciacquata molto bene con acqua di osmosi e l'ho inserita
Quote:
dopodichè faccio così: acqua e sale a girare fino a sciogliere il sale.
Poi a sale sciolto metto la sabbia e i supporti e aspetto che passi la nebbiolina.
Poi rocce.
Poi buio fino a settembre.
Posso aspettare tra sabbia e rocce oppure deve essere immediata la cosa?
tutto giusto... per inserire le rocce aspetterei che passi la "nebbiolina" sennò gli si deposita sopra

Quote:
n vasca in questo periodo ho bisogno solo di una qualunque pompa di movimento (sul posizionamento poi vediamo meglio) oppure anche di un riscaldatore e uno skimmer? (secondo me dello skimmer si può fare a meno, le rocce che prendo dovrebbero essere già spurgate)
si pompe di movimento riscaldatore e skimmer (ricordati il bisogno di tenere perfettamente pulito il fondo dai sedimenti) io ho preso rocce che stavano da 4 anni in una vasca e appena smosse hanno ricominciato a spurgare quindi non fidarti mai del fatto che sono "spurgate"... Magari cacceranno meno schifezze però un DSB in partenza è mooooooolto delicato e deve respirare, quella monnezza sopra proprio non gli fa bene!

Quote:
Gli animaletti detrivori...dove si prendono?vengono con le rocce oppure devo comprarli?Quando li metto?
gli animaletti detritivori per ora non li puoi mettere perchè devi aspettare che la sabbia venga colonizzata dagli animali che stanno sulle rocce, per ora aspetta e smuovi solo i primi cm con una forchetta a mo' di rastrello... NON SMUOVERE PIU DI UN CM sennò fai danno... I detritivori veri e propri (lumache cerithium o stelle archaster, paguri etc etc) per ora farebbero solo danno, sono cacciatori degli animaletti che ora devono proliferare nel DSB...

Quote:
Uso 100% acqua osmotica oppure la taglio con rubinetto?
Devo "condire" l'acqua con dei batteri?
In questo periodo di buio devo fare dei cambi? devo pulire i vetri? sono previste alghe?
Io pensavo di riempire, fare tutto e poi ricordarmi dell'esistenza della vasca solo per dei rabbocchi con acqua osmotica ogni tot..no?
L'acqua di rubinetto scordatela, è veleno... non tanto per il Cl (che fa danni enormi) quanto per i metalli pesanti e innumerevoli sostanze che l'ambiente marino riesce a tollerare molto di meno rispetto a quello dolce... Sai com'è un lago è soggetto a sbalzi di valori, il mare vista la sua mole enorme no... questo discorso vale anche per i rabbocchi... Se rabbocchi a mano è meglio farlo 1/2 volte al dì... È molto meglio farsi il rabbocco automatico... Sennò diventa una schiavitù!!! Sappi che gli sbalzi di salinità sono quanto di più pericoloso possa esserci!
I batteri sono utili ma non indispensabili, molto buoni sono i biodigest della prodibio, per il DSB di solito si aspirano con una siringa e si iniettano direttamente in profondità nella sabbia... Se ti fai il rabbocco automatico della vasca te ne puoi pure dimenticare... Alghe al buio non crescono etc etc... I cambi prima della accensione della luce secondo me manco servono...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corso , dsb , lavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70471 seconds with 15 queries