Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-04-2010, 17:06   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Costruiamo un paludarium da zero!

Mi son messo in testa di farmi un paludarium con queste caratteristiche di massima:

- paludarium chiuso, con frontale apribile (scorrevole o a sportello incernierato)

- misure:parte acquatica lunghezza 90cm, profondità 50cm, altezza 25cm....altezza totale da 80cm circa

ZONA EMERSA:

-zona emersa costituita da due vaschette (probabilmente in vetro) attaccate al vetro posteriore, lunghe come tutta la vasca e sopra il pelo dell'acqua (così da sfruttare tutta la profondità per i pesci e da creare contemporanemente una zona d'ombra).....probabilmente questa "fioriera" verrà riempita di corteccia tritata o substrato per epifite, in quanto la flora è incentrata sulle orchidee

-sfondo su almeno due lati di corteccia di sughero....ai vetri attaccherò prima un paio di vaschette a mò di vasi, le quali verranno ricoperte anch'esse dal sughero: in questo modo pensavo di realizzare zone dove posizionare le piante (orchidee o bromelie)....sullo sfondo ci saranno pure rami

-flora: assolutamente ORCHIDEE, dato che sono la scusa per piazzare il paludarium , TUTTA la zona emersa VA PENSATA PER LORO...pensavo di inserire nella zona emersa descritta prima (in questo caso le phalenopsis, che sono belle alte), nei "vasi" cammuffati nello sfondo(vanda e altre che restano più basse) e magari sui legni (ma come fare in questo caso?)....probabilmente piazzerò anche una guzmania o tillandsia.....un ficus pumila o potos, posto nel vaso più alto, che lascia cadere le fronde ci sarà

PARTE SOMMERSA:
- a seconda degli ospiti......flora comunque composta da galleggianti facili (salvinia, limnobium o lemna) e hydrocotile emergente e stop....0 fondo fertile (data la scarsa colonna d'acqua)
-filtraggio al 90% affidato ad un interno autocostruito, che sfrutterò pure per creare una specie di "isoletta"
-probabile reintegro acqua evaporata

AREAZIONE: griglia posta sul davanti, sopra il pelo d'acqua e sotto l'apertura frontale....verrà realizzata un altra griglia sul coperchio
ILLUMINAZIONE: neon t5 appoggiata sui tiranti superiori

veniamo ora ai DUBBI:
-di che spessore il vetro? (l'acqua sarà solo a 25cm)
-come realizzo l'apertura frontale? (dubbio MOLTO CRITICO)
- la nebulizzazione o pioggia posso evitarla?
-la luce mi basta con 2 neon?
-la zona emersa è pensata bene?
-come si mettono le tillandsie e orchidee sui legni?

intanto allego uno schemino fatto a paint
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruiamo , paludarium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22604 seconds with 15 queries