Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2010, 14:22   #31
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrebbe partire da lontano è spiegare cosa è la curva P.A.R. ecc. ecc.

Centra poco con la discussione attuale ma, se vuoi qualche info in più, puoi dare uno sguardo sul mio sito nella sezione articoli (cerca illuminazione LED e teoria di illuminotecnica).
Sicuramente anche su questo sito devono esserci delle schede a riguardo.

Senza entrare troppo nel merito diciamo che: La fotosintesi è stimolata dalla radiazione blu alla lunghezza d’onda di 425 ÷ 450 nm e dalla rossa tra i 575 ÷ 675 nm. Ovviamente non si può illuminare una vasca con solo lampade blu e rosse, si vedrebbe una vera ciofeca ... ma queste sono quelle che servono alle piante per crescere bene.

Non è giusto dire che le pentafosforo (9xx) siano in assoluto migliori delle trifosforo (8xx), come hai imparato a tue spese il discorso è molto relativo.

Mediamente bastano neon 865 e 840, escludendo vari casi in cui alcune marche specialistiche credendo di far bene finiscono per far male e/o è la semplice accoppiata che ha delle grosse lacune in alcuni campi dello spettro ... concludendo meglio prendere i vari neon della stessa marca o affidarsi a neon commerciali (philips o osram) acquistando la medesima marca per tutti i neon.

Queste sono naturalmente considerazioni personali frutto di mie esperienze e studi, non è detto che siano attendibili al 100%
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
4000 , 6500 , crescita , piante , ridotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50536 seconds with 15 queries