Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2010, 02:03   #5
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prima di tutto è fondamentale sapere cosa devi fare in acquario.

Se ci terrai ad esempio dei ciclidi dei laghi africani, con piante o zero o solo poche resistenti, le luci ti servono quasi solo per vedere i pesci. E li davvero puoi metterci 3 lampadine a risparmio energetico ikea e sei a posto. Spesa 20- 30 euro con portalampada economici o semifaidate.

Se invece devi fare un acquario piantumato, anche qui bisogna dire che si possono fare degli acquari fittamente piantumati con poca luce scegliendo poche specie poco esigenti, come ceratophillum demersum, anubias, e in secondo luogo microsorum, cryptocoryne, etc, per aumentare poi le luci se vuoi in linea di massima più varietà di piante fino ad arrivare a luci da stadio e impianti co2 per coltivare molte rosse e pratini.

Qui oltre alle lampade a risparmio energetico, (che sono le più semplici da montare ma dovresti metterne un pò perchè hanno una resa bassa e comunque niente piante esigenti), puoi passare ai neon t8 o i più performanti t5 (che però se vuoi risparmiare e montare col fai da te devi collegare a trasformatori e starter (nulla di impossibile ma più complesso che avvitare delle lampadine a risparmio energetico)).
Soluzione ottima per grossi acquari sono le lampade hql, se cerchi un pò dovresti trovare nei negozi di arredamento dei faretti economici dove montarli, tanto non ti servono specifici da acquariofilia, non devono nemmeno essere impermeabili che tanto hai la lastra di vetro sopra l'acquario.

Comunque se vuoi approfondire su acquaportal ci sono alcuni articoli sull'illuminazione in acquario che ti spiegano tutto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo

Ultima modifica di Federico Sibona; 18-04-2010 alle ore 10:00.
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
luci , problema , sistemazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14925 seconds with 15 queries