Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2010, 13:47   #24
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che le basi di acquariologia sono scientifiche è c'è poco da precisare, non è questione di riportare cose dai libri ma di dire che 1+1=2 (che sia scritto sui libri o che lo ci sia sperimentato per esperienza cambia poco)

la funzione del filtro (nel 99,9% delle nostre vasche) è quella di produrre Nitrati e, per fare questo, trasforma Ammonio e Nitriti che sono tossici -> il filtro va messo nelle condizioni migliori per produrre Nitrati -> i Nitrati si consumano con le piante o si eliminano con i cambi !

ps. io, nei periodi di maggior tempo libero, aggiungo quantità industriali di Nitrati in vasca per star dietro alla crescita delle piante ... tutto è relativo

uscendo dalle regole di semplicità si potrebbe parlare di denitrificazione, ma non è certo questa la sezione idonea (a mio parere) ne risolverebbe il problema oggetto del topic visti i tempi necessari

provate a fare una ricerca e troverete i 'cazziatoni' fatti al sottoscritto per le medesime 'ingenuità' scritte all'epoca, ho imparato che prima di scrivere bisogna pensare bene perchè diventa facile far fare danni anche con le migliori intenzioni, specie in sezioni come queste

ripeto, la migliore soluzione al problema è ridurre il numero di pesci, aumentare le piante e aumentare il numero di cambi

Lorenzineo potrà scegliere la cosa più semplice per lui al momento e (nel frattempo che fa esperienza) proseguire con le altre
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34155 seconds with 15 queries