|
Quote:
|
io però , non volevo parlare dei metodi che nascono per eliminare gli accumuli di po4 , ma evitare che essi si creino,. si può fare nelle vasche normali calibrando la filtrazione biologica con la schiumazione (praticamente ottimizzare quello che comunemente si usa) quando c'è l'accumulo e si deve ricorre alle resine o ai poly-p lo scopo finisce ....
|
Bhè, è impossibile evitare che i fosfati si creino, non puoi,il semplice gesto di inserire un braccio in vasca di medio piccole dimensioni ti alza tale valore. Esistono invece sistemi che evitano gli accumuli, esistono vasche che li smaltiscono in un batter d'occhio, il miglior sistema è avere una vasca piena zeppa di coralli a crescita veloce, vedrai che dovrai buttare tanta roba per farli aumentare....lo skimmer puoi metterlo grosso quanto vuoi ma il PO4 non lo elimina, non lo ha mai eliminato e non lo eliminerà mai a meno di non legarlo a qualcosa di schiumabile, i Poly-P sono quel qualcosa di schiumabile e predabile dai SPS. Quello che dice Zucchen è corretto, puoi creare una situazione per la quale ti trovi in difficoltà a far alzare il valore dei PO4, generalmente lo si ottiene in vasche piene zeppe di coralli e di piccoli orgasnismi, forse puoi ottenerlo con grossi refugium ma poi le spese di manutenzione per vasche di medie dimensioni diventano alte (consumi elettrici in primis)......il fosfato si forma e si formerà per sempre a causa del ridotto volume delle vasche, pur fornendo alimenti vivi le deiezioni degli organismi formano fosfato.....ci sarebbe la soluzione del tappo al culo, ma poi schiantano
