Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2010, 21:58   #1
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo Apistogramma baenschi inka

Ciao a tutti, volevo allestire un acquario 60x36x46h per questi bellissimi pesciolini,leggendo un po tra i vari post ho raccolto un po di idee ed ho iniziato ad allestire l'acquario in modo un generale.
Adesso inizio con le domande. Allora di che biotopo fanno parte?penso peru o quelle zone ma no sono convintissimo.
Di che valori dell'acqua hanno bisogno? E sopratutto è possible tenerli nella mia vasca?

Come allestimento ho usato: un po di terricio fertile della jbl ricoperto di ghiaietto di quarzo colore marrone scuro della grandezza di 1-2mm un paio di legni ramificati alcuni sassolini e come piante echinodorus tellenus, un echinodorus bhleri e un altra echinodorus che non so che specie sia e vorrei anche mettere dell'hydrocotyle leucocephala(se riesco a trovarla!!).
Come acqua ho usato acqua di osmosi un 70% e un 30% di rubinetto i valori dell'acquario di adesso sono Ph.7/7.2 Kh.2 Gh.6 Conducibiltà 409uS. A che valori dovrei arrivare e come??E come faccio ad ambrarla per bene?Adesso ho inserito 9 pignetti di ontano e 150g di torba jbl nel filtro.
Come illuminazione plafoniera neon T5 2x24W puo andar bene?

Ecco 2 foto della vasca appena allestita:




Avanti con consigli e critiche
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
apistogramma , baenschi , biotopo , inka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74058 seconds with 15 queries