Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2010, 12:45   #31
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto, ma catturare i thalassoma è la cosa più facile e più veloce del mondo usando quelle normalissime buste trasparenti che si usano per coprire i vestiti in armadio senza perdere tempo e soldi a costruire strane trappole.
Si posiziona la busta su una grossa roccia tenendola ferma con delle pietre poste all'interno. Eventualmente per farla rimanere ben aperta si lega un pezzo piccolo di polistrolo all'imboccatura con del filo da pesca. Lo scopo è quello di ottenere un tunnel lungo almeno un metro. Quando la trappola e ben fissa sul fondo si prendono un paio di ricci, si spaccano (poverini...) e si buttano appena dentro l'imboccatura della nassa e subito decine e decine di thalassoma si porteranno sui ricci. Quando vedrete che l'esemplare che vi interessa sta pizzicando i ricci, bastera avvicinarsi rapidamente per farlo finire sul fondo della nassa assieme a decine di altri. Ovviamente il tutto si fa stando in acqua e osservando la nassa dalla superficie pronti a fiondarsi giù al momento opportuno. Con questo sistema sono riuscito senza alcun problema e in brevissimo tempo a catturare anche i maschi bellissimi lunghi 20 cm. Con questi ci vuole solo un pò più di pazienza essendo abbastanza diffidenti, ma per catturare le femmine piccole davvero spesso non serve neanche l'esca poichè sono attratte dal movimento che si fa sul fondo preparando la trappola. E ogni volta se ne catturano diversi così da poter scegliere gli individui più belli.
Prima di usare questo sistema ho provato invano con gli ami ma non sono mai riuscito a catturarne uno, erano furbissimi, fiutavano il pericolo a metri di distanza!
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
catturare , donzelle , pavonine , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41361 seconds with 16 queries