La domanda proviene da un principiante..
Ho un laghetto nel mio giardino nel quale tengo alcuni pesci rossi; come primo strato, subito sotto il ghiaietto, ho usato della terra concimata con humus pieno di lombrichi.
ho notato che spesso quando mi capita di smuovere il fondo numerose bolle salgono a galla e volevo chiedere ai più esperti se può essere Co2 prodotta dalla decomposizione dell'humus tramite i lombrichi.. è una domanda strana probabilmente, ma se non siete in grado di rispondere con esattezza potreste comunque spiegarmi le fonti di Co2 (oltre a quelle atmosferiche) presenti negli ambienti naturali. Grazie in anticipo
|