ciao a tutti, probabilmente sono solo io ad avere problemi sotto sto punto di vista ahah
provo a spiegarvi allora: ho un piccolo acquario e nel rilevare i valori di kh e ph ho dei problemi.....
per quanto riguarda il kh ho il tester liquido della elos per misurarlo ad occhio bisogna vedere quando il colore vira dall'azzurro al giallo e anche qui secondo me ci sono non pochi problemi!!!! cioè come si fa a pretendere di essere precisi al mezzo grado quando percepire la minima variazione del cambio di tonalità non è per niente facile quindi personalmente non credo di essere molto preciso.... detto questo nella mia vasca credo di aver rilevato un livello di Kh tra i 5 e i 5.5 (più o meno)
poi ho comperato il tester della sera liquido per il PH anche qui non è stato per niente semplice dare un giudizio anche quà ero indeciso tra i 6.0° e i 6,5°
direte voi che spacca c...

per mezzo grado di uno e dell'altro valore (sempre sperando che si tratti di mezzo grado visto che la differenza cromatica io la trovo davvero molto sottile)
bè il punto è che se si vuole osservare la tabella del co2 quindi per vedere la concentrazione della co2 devo avere entrambi i valori e la cosa cambia e di molto!!!!!
se avessi ad esempio un PH di 6 con un KH 5 risulterebbe una concentrazione di co2 esagerata!!! invece se avessi un ph 6,5 sarei nella norma...
allora mi chiedo ma come cavolo si fa ad essere precisi??fosse di poco la differenza dei valori! ma quì proprio................sbaglio qualche cosa?voi come fate?grazie..