|
ecco, con low tech la trovo molto più adatta
non so se il federico si riferisse a me, però se il mio topic è stato preso come critica non è così.
é che le cose vanno chiamate con il giusto nome, un olandese è un olandese, quella è una vasca low tech al massimo.
il fattore niente filtro certo che può funzionare, e di certo non ci voleva la walstad per capirlo, semplicemente è stato chiesto se non era presente nemmeno una pompa di movimento, perchè il movimento dell' acqua tra le piante è fondamentale.
ho scritto che sono da curare maggiormente le potature perchè le piante sullo sfondo hanno la vegetazione solo in alto, nella parte bassa si vedono gli steli, quindi secondo me è necessaria una potatura un po' più efficace.
ad ogni modo la vasca è rilassante, nel complesso un po' selvaggia (per questo stonava la dicitura olandese) con il merito di una gestione quasi autonoma.
ciao
|