Grave Crisi Acquariologica
Quella appena trascorsa è stata la settimana piu' triste delle vita nelle mie vasche. Tutto iniziò sabato scorso, quando mentre andavo a portare al mio negoziante i piccoli aeneus che mi erano rimasti trovo in vendita degli esemplari di metae. Li cercavo da piu' di un'anno, ed erano in vendita come "panda" quindi il prezzo non era eccessivo, ed anche belli grossi. Era tutto perfetto, anche troppo. Decido di prenderne 8. Mentre li scelgo accuratamente noto che alcuni presentano funghi. I miei, i piu' sani, li metto in vasca con la convinzione di non rischiare nulla dato che apparentemente erano sani, ed eseguo in media settimanale un totale di cambi d'acqua di piu' del 100%.
Cosa sbagliatissima, che chiunque sà, già gli altri pesci non erano in buone condizioni, ci voleva un po' di quarantena prima di metterli in vasca. Ma un po' per la convinzione un po' per la mancanza assoluta di spazio non furono messi in quarantena.
La mattina seguente ne trovo uno morto che galleggia a pelo d'acqua con il musetto aperto verso l'alto. Mi accorgo che la pinnetta laterale era leggermente fregiata e sicuramente la morte era dovuta ad un'infezione che aveva già.
Non ero aituato a vedere corydoras morti, soprattutto gli adulti (gli avannotti mi muoiono di continuo ma superate le 3 settimane vanno avanti fino alla vecchiaia). Invece da quella sera nel mio acquario vi è stata una strage ininterrotta. Oltre a quel Metae è morta una coppia riproducente di sterbai, due arcuatus e poche ore fa un melini.
Questa settimana ho eseguito cambi di 100 litri al girono. Ho anche tenuto spente le luci per qualche giorno e aumentato la co2 cercando di diminuire lo stress.
Ma devo dire che li vedo tutti molto stressati, piu' strani, alcuni anno ance il respiro accelerato, altri colore sbiadito, altri muovono il muso come se masticassero gomme da masticare.
Ragazzi io sono in crisi, vedo il mio acquario che fino a pochi giorni fa mi aveva regalato infinite gioie oggi inginocchio da questa infestazione batterica, che sembra non andar via.
Ho notato che la maggior parte dei corydoras morti erano a galla con bocca aperta rivolta verso l'alto, e a vederli fuori dall'acqua sembra che avessero le branchie arrossate, ma non sono sicuro di questo.
Raga sono distrutto e sfinito, mi impegno al massimo ma a quanto pare non sto riuscendo a placare questa disgrazia. Continuo a veder andar a vita migliore i miei piccolini e mi sento davvero impotente.
Aiutatemi!
__________________
|