Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2009, 10:40   #4
illoca
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
Bella e particolare, non c'è che dire
Metti qualche pianta alta in più a coprire i tubi del filtro,
Grazie
L'obiettivo finale infatti è di avere le piante dietro che arrivino a pelo dell'acqua con lo sfondo nero che si intravede, solo che l'igrophila difformis a SX si è fermata, così come l'elodea densa a DX, ma sto' rimediando sostituendole con altre piante nuove che non hanno subito la sofferenza del mio start up

Originariamente inviata da Giudima
il collo d'oca allinealo al vetro di sinistra e, se come sembra è libero, attaccalo alla ventosa.
Il collo d'oca è attaccato alla ventosa, ma perchè và allineato al vetro di SX?
Non è meglio che getti l'acqua a 45° movimentando tutta la superficie ?

Originariamente inviata da Giudima
Il coperchio perchè lo tieni aperto ?
No, di solito è chiuso

Originariamente inviata da Giudima
Per il resto troppi pesci (altro che incrementare) e troppo mal assortiti....

I guppy, a partire dalle femmine in minoranza rispetto ai maschi, li vedo molto male con quel PH
Condivido, diciamo che siamo all'inizio e vogliamo vedere quali ci piaciono di piu' e soprattutto quali sopravvivono, comunque sono stati tutti comprati da negozi specializzati che li tenevano a PH 6,8.

Originariamente inviata da Giudima
A tua moglie o gli spieghi come funziona la gestione della vasca e la salute dei pesci o gli dici di non impicciarsi
Un giorno mi spieghi come hai fatto

P.s. ho aggiunto un gamberetto Atyopsis moluccensis CHE E' BBBELLISSIMO, filtra l'acqua con una tecnica eccezionale, è uno spettacolo guardarlo!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Atyopsis_moluccensis
illoca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
commenti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20330 seconds with 15 queries