| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         1) Devo utilizzare i sacchetti di plastica come i negozianti? Li venderanno?
     | 
    
 Se le vasche hanno caratteristiche identiche dell'acqua (durezza, ph, temperatura) potresti anche pescarli direttamente col retino e trasferirli, altrimenti usa i sacchetti che non sbagli, in genere qualcuno te lo regalano.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         2) Devo utilizzare il retino per la pesca o direttamente il sacchetto?
     | 
    
 Ma la mai preso un pesce? Già col retino è difficoltoso, col sacchetto è impensabile.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         3) Sono sicuro che avrò sicuramente problemi con le caridine, sono troppe furbe e sanno divincolarsi....
     | 
    
 A me sono quelle che danno meno problemi.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         4) Conviene che prima tolgo piante e legno per evitare nascondigli?
     | 
    
 Se devi disfare l'acquario, senz'altro.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         5) Se uso il retino c'è rischio che i pesci rimangano incastrati dentro? La manualità del gesto mi spaventa abbastanza.
     | 
    
 Solo se usi retini piccoli per pesci grandi e, soprattutto, se hai ancistrus plecostomus e simili.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
         6) Esistono dei prodotti per limitare lo stress in questi casi. (Anche il mio stress...  )
     | 
    
 Preparati un bidone di camomilla, pare un lavoro da niente, ma tispacca la schiena e ti schianta il sstema nervoso.
Alle brutte svuota la vasca, meno acqua meno spazio per muoversi  
