|
|
Quote:
|
|
ragazzi, ma per quanto riguarda le alghe, nel caso si formino, seppur in quantità ridotta, inserendo nuove piante c'è la possibilità che quelle formate spariscano oppure si evita solo il nascere di nuove?..
|
devi mettere in conto che le alghe sono un elemento da cui nessun acquario può prescindere, sono organismi talmente semplici eppure adattabilissimi a qualunque condizione e conduzione della vasca.............il problema nasce quando le alghe diventano l'elemento predominante in un acquario, m questo è un altro discorso.
Comunque vale sempre la regola che piante ed alghe sono organismi antagonisti, quindi meglio una pianta in più che un pesce in più.
|
|
Quote:
|
|
Inoltre per quanto riguarda le piante galleggianti, in acquari chiusi ha senso metterle?... e nel caso come si fa poi con la luce?..arriva alle piante sotto?..e per evitare che si muovano continuamente per tutta la vasca seguendo la corrente?...
|
anche se la vasca è chiusa puoi comunque mettere piante galleggianti, la luce arriverà comunque sotto anche se leggermente attenuata.........piante come la lemna minor sono molto utili in vasche con alte concentrazione di no3, perchè crescono velocemente consumando i nitrati, ma non deve essere una scusa per sovrappopolare la vasca pensando che tanto le piante assorbiranno i nitrati o i fosfati in eccesso...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)