Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2009, 16:30   #23
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eliadgil
Cmq per i mac.

Io sono sceso di ph come te ed altri tempo fa mi consigliaste portando i mac ad una acidità di 5.8/6 circa e hanno smesso di procreare. Non so se sia un caso ma non vorrei che gli esemplari da negozio avessero perso la capacità di riprodursi a tali acidità. La mia è solo un ipotesi (ragionata con vari negozianti per altro), ma chissà che possa essere veritiera

E' un ipotesi abbastanza probabile, in fondo un pesce nato e cresciuto in certe condizioni è possibile che non si senta stimolato a riproduzioni valutando quelle condizioni di ph come anormali, fermo restando che il suo corredo genetico determina il fatto che la il suo stato di salute e la sua resistenza da malattie non può che migliorare a queste acidità(ovviamente se le condizioni vengono raggiunte in modo moooolto graduale)

Poi bisognerebbe vedere come è ottenuta questa acidità, magari se è ottenuta con molta co2 sicuramente è una acidità chimica ma sono condizioni diverse da una acidità naturale data da acidi umici.
Molte persone sottovalutano questo fatto, però non dimentichiamo che se c'è una tabella che ci dà dei valori massimi oltre i quali è meglio non andare con la co2 è proprio perchè sopra questi valori risulta nociva ai pesci.. sotto questi valori è accettata ma a valori limite sicuramente non è molto naturale.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
meridionale , nani , perù

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38201 seconds with 14 queries