AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   perù meridionale.... per i nani! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169615)

cavallo 25-04-2009 13:30

perù meridionale.... per i nani!
 
l'intento è quello di ricreare un pezzo di "rio ucayali" da adibire a casa per una coppia di ciclidi nani.
lo spunto per il colore del fondo e la vegetazione le ho prese da un articolo di una nota rivista di acquariofilia che parlava appunto di come ricreare "uno dei tanti" biotopi del rio ucayali!
vasca 80x35x45
filtro pratiko 200 "modificato"
riscaldatore hydor esterno 300w
come illuminazione ho 3 neon da 20 watt e tutto il coperchio è stato rivestito con una pellicola a specchio!
fondo: primo strato torba (circa 2cm) ricoperto da ghiaietto ceramizzato grigio scuro.
per ora la vegetazione si limita ad alcune echinodorus bleheri e ad una echinodorus ozelot sulla destra e non penso di aggiungere tanto altro ancora...
ho utilizzato acqua ro per un 70% circa arrivando a una conducibiltà di circa 200m/s che abbasserò man mano
con circa 15 bolle al minuto di co2 ho gia un ph leggermente acido poco più di 6,8 (con tester digitale)
già da oggi parto con torba nel filtro!
ma veniamo al dunque.... la popolazione!!
avevo pensato a una coppia di nijsseni (che il mio negoziante mi dovrebbe riuscire a procurare nel giro di un mese) oppure a una coppia di viejita. 5 o 6 otocinclus e poi..... bo!

sotto con idee consigli e critiche!!!

cavallo 25-04-2009 13:30

perù meridionale.... per i nani!
 
l'intento è quello di ricreare un pezzo di "rio ucayali" da adibire a casa per una coppia di ciclidi nani.
lo spunto per il colore del fondo e la vegetazione le ho prese da un articolo di una nota rivista di acquariofilia che parlava appunto di come ricreare "uno dei tanti" biotopi del rio ucayali!
vasca 80x35x45
filtro pratiko 200 "modificato"
riscaldatore hydor esterno 300w
come illuminazione ho 3 neon da 20 watt e tutto il coperchio è stato rivestito con una pellicola a specchio!
fondo: primo strato torba (circa 2cm) ricoperto da ghiaietto ceramizzato grigio scuro.
per ora la vegetazione si limita ad alcune echinodorus bleheri e ad una echinodorus ozelot sulla destra e non penso di aggiungere tanto altro ancora...
ho utilizzato acqua ro per un 70% circa arrivando a una conducibiltà di circa 200m/s che abbasserò man mano
con circa 15 bolle al minuto di co2 ho gia un ph leggermente acido poco più di 6,8 (con tester digitale)
già da oggi parto con torba nel filtro!
ma veniamo al dunque.... la popolazione!!
avevo pensato a una coppia di nijsseni (che il mio negoziante mi dovrebbe riuscire a procurare nel giro di un mese) oppure a una coppia di viejita. 5 o 6 otocinclus e poi..... bo!

sotto con idee consigli e critiche!!!

cavallo 25-04-2009 13:33

dimenticavo!
anche se dalla foto non si vede... le radici non sono ancora perfettamente affondate... e stanno fluttuando a circa un centimetro da terra!!! :-D :-D

cavallo 25-04-2009 13:33

dimenticavo!
anche se dalla foto non si vede... le radici non sono ancora perfettamente affondate... e stanno fluttuando a circa un centimetro da terra!!! :-D :-D

neor 25-04-2009 13:44

bello, spettacolari i legni,
unico appunto, le echino bleheri mi sembrano messe troppo ordinate (IMHO), ma forse crescendo avranno un aspetto più naturale.
io aggiungerei solo dell'hydrocotyle, se presente nel biotopo, tra i legni e della pistia a galleggiare.
come popolazione metterei una coppia di viejita, 7-8 otocinclus e una decina di nannostomus marginatus che mi pare siano presenti in perù.
complimenti

neor 25-04-2009 13:44

bello, spettacolari i legni,
unico appunto, le echino bleheri mi sembrano messe troppo ordinate (IMHO), ma forse crescendo avranno un aspetto più naturale.
io aggiungerei solo dell'hydrocotyle, se presente nel biotopo, tra i legni e della pistia a galleggiare.
come popolazione metterei una coppia di viejita, 7-8 otocinclus e una decina di nannostomus marginatus che mi pare siano presenti in perù.
complimenti

cavallo 25-04-2009 14:21

non è una cattiva idea... ho dell'hidrocotyle nell'altra vasca!
quasi sicuramente ne metterò un paio di talee sulla radice nella zona centrale!

la pistia gia c'è!! :-)) :-)) in via del tutto sperimentale però... è una vasca chiusa!

cavallo 25-04-2009 14:21

non è una cattiva idea... ho dell'hidrocotyle nell'altra vasca!
quasi sicuramente ne metterò un paio di talee sulla radice nella zona centrale!

la pistia gia c'è!! :-)) :-)) in via del tutto sperimentale però... è una vasca chiusa!

antonysur 25-04-2009 18:52

neor,
ti assicuro che le echino quando cresceranno saranno mooooooooooooolto piu` naturali

cavallo,
a proposito delle echino.... sono troppe. cresceranno tantissimo nel giro di due mesi...togline un paio, e spostale dietro la radice, o meglio una piantale tra le due radici, al centro.......

se vuoi proprio un consiglio estrmo... metti sulle sfondo le bleheri aduna certa distanza le une dalle altre... la ozelot la metti tra le radici. diciamo a meta` tra fondo e anteriore e a due terzi del lato lungo... nella parte piu` lunga del lato lungo (scusa il gioco di parole) che si viene a creare, fai crescere il cespuglietto di hydrocotyle.


quando ti crescono sara` uno spettacolo.:-))

antonysur 25-04-2009 18:52

neor,
ti assicuro che le echino quando cresceranno saranno mooooooooooooolto piu` naturali

cavallo,
a proposito delle echino.... sono troppe. cresceranno tantissimo nel giro di due mesi...togline un paio, e spostale dietro la radice, o meglio una piantale tra le due radici, al centro.......

se vuoi proprio un consiglio estrmo... metti sulle sfondo le bleheri aduna certa distanza le une dalle altre... la ozelot la metti tra le radici. diciamo a meta` tra fondo e anteriore e a due terzi del lato lungo... nella parte piu` lunga del lato lungo (scusa il gioco di parole) che si viene a creare, fai crescere il cespuglietto di hydrocotyle.


quando ti crescono sara` uno spettacolo.:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22168 seconds with 13 queries