Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2009, 10:35   #1
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca

Salve, ho visto con piacere la nuova sezione (per me almeno...) sul salmastro e vorrei descrivere la mia nuova vasca.
Ho già avuto altre vaschette salmastre in passato ma piùttosto limitanti in termini di spazio e popolazione, un terraquario con dei granchietti (Sesarma?) e una vaschetta da 50 lt con Brachigobius.

La vasca è autocostruita, le dimensioni sono 100x50x110(h), dell'altezza 60 cm sono sommersi e 50 cm destinati alla parte aerea, non c'è spiaggia perchè è nata principalmente come vasca per i Toxotes.
C'è uno sfondo di poliuretano con legni (autocostruito) già rodato in altri allestimenti.
Il fondo è formato da uno strato di lapillo rosso di circa 1cm o poco meno di granulomentria e poi un abbondante strato (circa 40 lt) di ADA Amazzonia usato e lavato (fortunatamente per me ho trovato diverse persone ansiose di disfarsene...), come colorazione avrei preferito la Malaya (di cui possiedo un'altra abbondante scorta, sempre usata...) che però si sfalda con estrema facilità rispetto all'Amazzonia.
Ora ho qualche problema con la finestra di scrittura invio questo e continuo in un'altro post...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27225 seconds with 15 queries