Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2009, 18:20   #11
MAUROG
Batterio
 
Registrato: Jun 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Signori, scusate se mi intrometto nella discussione. Sono iscritto da pochi mesi al forum e nessuno mi conosce. Ho seguito questa interessante discussione per filo e per segno, in quanto sono entrato in possesso di una bella vasca e mi sto facendo una “cultura” prima di intraprendere il….viaggio.
Sono costretto a dover tenere,per forza di cose, la vasca in terrazzo, perciò la discussione mi interessa particolarmente, però,….però i miei dubbi e la confusione regnano sovrane per me che sono un assoluto principiante. Si parla di valori, microorganismi, temperature che, spero, in futuro riuscirò ad afferrare meglio, però, se per quanto riguarda il fondo ad es. ho abbastanza le idee chiare su come iniziare, altrettanto non si può dire con le piante. Quali sono le piante più adatte per una vasca del genere?
Ho letto centinaia di schede, ho fatto anche qualche domanda diretta sul forum ma, se non molto vagamente, una idea non me la son fatta.
Se qualcuno mi volesse erudire, magari anche in privato se questo non è il luogo adatto, evitandomi così uno studio approfondito sulla “flora acquatica” Italiana(o anche straniera ma reperibile sul mercato), gli sarei molto grato!
Mi scuso con gli amministratori se questo topic dovesse risultare fuori linea e, naturalmente non mi offenderei se venisse spostato o cancellato
Grazie e scusatemi ancora..

Ciao Mauro
MAUROG non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestimento , approccio , autosufficiente , dellautovasca , finalità , lautovasca , metodologie , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58859 seconds with 14 queries