|
Originariamente inviata da rasta_bass
|
la popolazione sarà composta da 2 tetraodon biocellatus e un gruppetto di 8-10 brachigobius (valuterò la specie in base alle disponibilità).
|
rasta_bass questa accoppiata, che viene proposta spesso, è secondo me parzialmente errata. Mi spiego, i Tetraodon e i Brachigobius hanno modalità di alimentazione differenti, gli ultimi fanno una sorta di appostamento prima di nutrirsi, con la conseguenza che spesso si fanno "fregare" dagli altri pesci. I Tetraodon invece, bontà loro, mangiano di continuo. Inoltre i puffer in linea di massima diventano aggressivi e vi è il rischio che possano stressare se non predare i piccoli gobidi (anche tenendo presente la confusione che regna nel commercio delle specie di Brachygobius, quindi potrai imbatterti in un nunus come in un doriae e saranno entrambi chiamati Brachigobius sp.) Insomma, in genere nei salmasti (a meno che enormi) io consiglio la regola una vasca = una specie, inoltre le due specie da te citate hanno una ricchezza di comportamenti e strategie tale da permetterti di osservarli per anni, corri il rischio che una delle due specie non possa sviluppare appieno le proprie "potenzialità". Spero di essere stato comprensibile, sto scrivendo con un occhio ad un altro computer, eheheheh
A presto
