Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2009, 21:54   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, non per fare polemica (poi magari se vuoi continuiamo in MP per non andare OT), ma è un problema di bassa solubilità della CO2 in acqua, non di concentrazione. Le concentrazioni che riporti, espresse in mg/l (in volume invece che in massa), sono corrette, e infatti, come giustamente dici pure tu, la CO2 non passa dall'aria all'acqua nonostante in aria ce ne sia di più, bensì tende a fare il contrario (infatti va fornita alla vasca di continuo).
Considera pure la mia una previsione pessimistica (in effetti nei miei post precedenti io sommavo i due effetti: turbolenza + variabilità nella produzione di CO2 data dalla fermentazione), ma un bello scroscio di acqua con KH basso, lo fa variare eccome il PH (poi magari in realtà il nostro amico fa il cambio con un tubicino e nemmeno smuove il pelo dell'acqua).
Non è un caso se in presenza di livelli elevati (pericolosi) di CO2 in vasca (e PH solitamente acidi) si consiglia di far scrosciare l'acqua con una brocca: una spiacevole situazione in cui mi sono trovato "ai primordi" della mia esperienza acquariofila, complice la patina batterica che si era formata durante le mie vacanze, la CO2 accesa ed il KH in discesa libera per via delle 100 e passa piccole ampullarie che avevo lasciato in vasca). Dopo i primi scrosci d'acqua il PH (che era piuttosto acido, poco più di 6) salì a 7.5 (segno evidente che la CO2 se ne era andata dall'acqua in aria). Nel mio caso (naturalmente un caso limite) il KH era circa 4. Vasca di circa 110 litri lordi (90 netti). Per la cronoca: i pesci, trovati boccheggianti in superficie, sopravvissero tutti (le piccole ampullarie no: troppo acido, poerelle).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , dacqua , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35397 seconds with 15 queries