Salve a tutti, ho letto il link appena sopra (me lo sono stampato) ed alcune pagine di tutto questo discorso, ma tutte proprio no.
Vorrei allestire il mio 70 litri (40x35x44 dim. esterne) per una coppia di ramirezi, otocinlus e una delle due tra le seguenti:
- red-cherry
- microrasbore galaxy
Le microrasbore galaxy, potrebbero essere un problema per l'eventuale prole?
Ad oggi in acquario ho:
Ceratophyllum, cabomba, echinodorus blehery, anubias nana, criptocorine, echinodorus ozelot, hogrophilia polisperma, muschio.
Delle attuali, correi conservare una tra echinodorus bleheri e echinodorus ozelot, l'anubias nana, il ceratophyllum, e l'igrophylia.
Che ne dite? Considerate che ho 30 Watt.
Tronco e roccia ce li ho pure.
Il mio dubbio riguarda però sopratutto il fondo, io farei uno stratino di fondo fertile, una rete (per non farlo salire) e poi arrivare a 5-6 cm di fondo con la sabbia, riguardo il colore però ho sentito i pareri più disparati, chi dice che il fondo chiaro stimola la colorazione dei pesci, chi dice che è meglio il fondo scuro che esalta i colori dei pesci, insomma, non se ne viene proprio fuori, io sarei per una sabbia ambrata, però vorrei un consiglio chiaro e molto esplicito, sulla marca del fondo e della sabbia oltre che sul colore, grazie a tutti, vi farò sapere della mia esperienza con molta calma, in quanto la vasca deve ancora essere de-allestita (si dice così?) e riavviata...
