Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2005, 23:15   #11
carluccio 7
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le informazioni.
La sigla del Philips è TLD 18W 54, l'altro è un Sylvania GRO-LUX F18W/GRO.
Sono questi i codici? vanno bene come lampade?
Adesso ti desrivo un pò tutto il mio acquari0 (per quello che so)
Io ho un acquario di 80 litri circa e viene illuminato da queste due luci.
Fertilizzo con co2 da circa 1 settimana e utilizzo nutro-ferro liquido che somministro ogni settimana.
Il fondo e fatto con torba, ghiaia grande e ghiaia fine in cima(lo strato di ghiaia è abbastanza alto),è sbagliato?
Ho, 6 tipi di piante, da oggi 7 xchè ho messo il praticello.
1 Anubias barteri ''coffeefolia'' ,2 Alternanthera reineckii ''lilacina'' , 1 Cabomba, 1 Echinodorus angustifolius , 1 echinodorus (penso ma non la riesco a riconoscere tra tutte le tipologie), 2 Lilaeopsis brasiliensis (non sonp sicuro se è questo o quello mauriziano), e unaltra pianta bassa con foglie verde scurro.
Di pesci ne ho un pò troppi ma adesso una dozzina li darò via.
Ti dico quelli che rimangono di cui mi ricordo il nome:
2 bombetta, 2 dalmatus, 2pulitori(neri con coda rossa), un pulitore di vetro, un botia, 3 guppy, ne tengo altri 4 di cui non conosco il nome, poi ne ho una quindicina che darò via sabato e penso di prendere, in cambio, 2 combattenti, un altro botia e poi vedrò.
Ho preso le pasticche della SERA, le florenette.
Quante ne devo mettere? Su tutte le piante?
ciao
carluccio
carluccio 7 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
macchioline , nere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25177 seconds with 15 queries