grazie per le informazioni.
La sigla del Philips è TLD 18W 54, l'altro è un Sylvania GRO-LUX F18W/GRO.
Sono questi i codici? vanno bene come lampade?
Adesso ti desrivo un pò tutto il mio acquari0 (per quello che so)
Io ho un acquario di 80 litri circa e viene illuminato da queste due luci.
Fertilizzo con co2 da circa 1 settimana e utilizzo nutro-ferro liquido che somministro ogni settimana.
Il fondo e fatto con torba, ghiaia grande e ghiaia fine in cima(lo strato di ghiaia è abbastanza alto),è sbagliato?
Ho, 6 tipi di piante, da oggi 7 xchè ho messo il praticello.
1 Anubias barteri ''coffeefolia'' ,2 Alternanthera reineckii ''lilacina'' , 1 Cabomba, 1 Echinodorus angustifolius , 1 echinodorus (penso ma non la riesco a riconoscere tra tutte le tipologie), 2 Lilaeopsis brasiliensis (non sonp sicuro se è questo o quello mauriziano), e unaltra pianta bassa con foglie verde scurro.
Di pesci ne ho un pò troppi ma adesso una dozzina li darò via.
Ti dico quelli che rimangono di cui mi ricordo il nome:
2 bombetta, 2 dalmatus, 2pulitori(neri con coda rossa), un pulitore di vetro, un botia, 3 guppy, ne tengo altri 4 di cui non conosco il nome, poi ne ho una quindicina che darò via sabato e penso di prendere, in cambio, 2 combattenti, un altro botia e poi vedrò.
Ho preso le pasticche della SERA, le florenette.
Quante ne devo mettere? Su tutte le piante?
ciao
carluccio