avvio marzo 2009 - Crystal box 66 * 38 *45 - 90 lt. netti
Tecnica -per mancanza di fondi l'impianto luci è dato da due miniplafoniere con pl da 11 watt l'una per un totale di ben 0,22 watt/lt.
Il filtraggio è dato da un niagara 300 e un niagara 190 in prossimità di un legno che arriva a bordo vasca, per evitare ristagni, caricati a cannolicchi e lana di perlon. Sul 300 è presente una calza per evitare il risucchio di baby caridine, mentre l'ho levata dal tubo del 190 perché altrimenti si intasava continuamente, tanto data la posizione è difficile che qualche larva possa capitarci dentro.
Fauna endler, melanoides tubercolata, physa, planorbis, red cherry, babaulti-
Flora ceratophyllum demersum, microsorum, anubias, cladophora, java moss e riccia fluitans (+ una pianta di cui non so il nome)-
Gestione cambio 25 lt. ogni 2 settimane utilizzando esclusivamente acqua di ro + sali mineral salt della Sera, oltre ai rabbocchi. Per ora non fertilizzo, tranne l'uso di una spruzzata di s7 della Dennerle ogni sette giorni. Le piante sembrano in salute.
Note è una vasca che mi sta dando molte soddisfazioni, guardarla è un vero piacere perché all'interno regna un allegro caos dovuto ai simpatici ospiti che si modificano il layout a loro piacimento: se sposto la cladophora un po' più a sinistra perché non mi piace vederla in centro, in breve me la ritrovo dove era prima, perché le femmine di endler la spostano a musate.
La sera compaiono red cherry, babaulti e avannotti di endler che piluccano sul fondo; da poco sono arrivate anche 3 o 4 planorbis dal guscio rosso iridiscente, davvero belline.
Come accessorio c'è sempre il faccino di un bambino attaccato al vetro con la bocca aperta, credo che questa sia una conquista importante.
La foto non rende molto, poiché la luce è davvero poca e nessuno si mette in posa. Non appena mi munisco di cavalletto farò di meglio.
|