Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2009, 14:31   #1
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 36
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio 30 lt..

ho finito l'allestimento del mio 30 lt
la vasca è una 45 h x 25l x 25 p per un litraggio di 30 Lt;

il filtraggio (al momento) è affidato ad un filtro commerciale caricato con fibra grossa, lana di perlon, cannolicchi e un altro strato di lana di perlon;

per quanto riguarda l'illuminazione ho una plafoniera con due neon PL da 25 W(ne uso solo uno) da 7000K + un neon da 9 W a 6500 K che rimangono accesi per un periodo di 9 ore.

la flora è caratterizzata da un cespuglio di cabombe caroliniane, hygrophyla siamensis, echinodorus bleheri, cryptocorinae willisii, eleocharis parvula, Mayaca Fluviatilis e riccia flutuans;

per quanto riguarda la fauna ci sono solo due ramirezi (visto che la vasca è da riproduzione) che hanno già effettuato due deposizioni e si stanno preparando alla terza.

la fertilizzazione è affidata al jbl ferropol (cambierò fra poco con la linea AcquaX) e tetra crypto; sono presenti anche sfere d'argilla della JBL visto che non ho utilizzato fondo fertile.

attualmente i valori sono:
PH:7.1
KH:4
NO3: 0 mg/lt
NO2: 0 mg/lt

ps. la vasca è attualmente affetta da un'infestazione di cianobatteri e inizierò oggi il trattamento con acqua ossigenata in ragione di 1.5 ml ogni 20 lt d'acqua.

ovviamente sono aperto a qualsiasi critica e/o consiglio
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
 

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46227 seconds with 16 queries