|
|
Quote:
|
non mi sembra che ce ne stiamo sbattendo le balle....o sbaglio??
comunque cerchiamo di mantenere profilo basso altrimenti chiudo
|
che ci siete lo vedo, è ovvio

io sto parando solo i colpi...
|
|
Quote:
|
|
Il perchè l'ha spiegato chiaramente Andrea (Entropy): perchè la base statistica non era significativa, ma si è voluto vedere quello che faceva piacere vedere, invece di ascoltare chi ma
|
esatto, è quello che dicevo pure io prima... sta cosa l' ho detta in 10000 modi su parecchi topic, tutte le volte cambio la frase cercando di vedere se in un altro modo risulta più chiara, ma con scarsi risultati...
|
|
Quote:
|
In un altro forum che frequento viene affibbiata ad alcuni ( e sottolineo alcuni) utenti la qualifica di "esperto" ( a prescindere dai mod che sulla carta dovrebbero esserlo in quanto mod, sezione per sezione).
Non si potrebbe, ad insindacabile giudizio dello staff, insignire alcuni di questi utenti con qualifiche ben visibili in modo che il nuovo utente abbia si, un vero guru dal quale imparare???
|
sarebbe davvero problematica, a mio parere, la fase di noina di queste persone, inoltre si rischierebbe di formare davvero una lobby...
per quanto riguarda i moderatori, per quanto mi ricordi io, la nomina, almeno quì su acquaportal(almeno si diceva così già ai tempi in cui ero appena iscritto) non veniva data solo per via della bravura acquaristica, ma a seconda della disponibilità, presenza sul forum e capacità di mantenere la disciplina, poi certo se c'è anche la conoscenza tanto meglio(e spesso è così)...
|
|
Quote:
|
|
Anche io come molti leggo a volte il profilo delle persone che mi rispondono e spesso mi capita di leggere risposte su problematiche dei pesci da persone che allevano solo gasteropodi e mi chiedo, ma che centra? Dove l'avrà letto? Non sarà tutta farina del suo sacco! Beh, quello mi rode!!!
|
questa è una di quelle cose di cui si è già parlato, non si può pensare che gli altri le cose non le sappiano solo perchè magari in quel momento non si stanno dedicando a quel tipo di allevamento (per esempio) perchè magari possono averlo fatto prima (chi ti dice che esperienza hanno?)...
inoltre torno a sottolineare che le cose non le si impara solo su esperienza propria, si possono studiare, anche in modo trasversale, ed essendo noi umani animali pensanti, ragionando e facendo collimare la nostra conoscenza teorica e quella pratica ci creiamo delle nostre opinioni, poi nessuno ti obbliga a seguirle per carità, però questo non significa assolutamente che quella teoria possa essere sbagliata, anzi spesso sono più sensate di quelle pratiche (sempre i soliti esempi, scalari il 60l, ecc ecc...) siccome si metteva in dubbio proprio il fatto che quì su acquaportal non ci si mette in discussione... be se ci pensate bene non è vero, tutte le volte che si risponde ad un topic ci si mette in discussione...
ciao