|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
Ciao a tutti. A breve allestirò un nuovo acquario e pensavo a qualcosa di molto naturale che si avvicini (magari ci riuscissi...) agli acquari in stile Amano, che risultano appunto molto naturali.
Fra che ci sono vi do il link della vasca che mi ha colpito di più in assoluto:
http://www.adaeuro.com/Acquario.aspx?aid=313
Sto buttando giù il materiale occorrente e avrei bisogno di qualche bel consiglio.
VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro.
Circa 120 l netti.
|
Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità.
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
FILTRO
Pratiko 300, giò ce l'ho.
RISCALDATORE
Riscaldatore esterno hidor eth 300W. Ce l'ho già...
ILLUMINAZIONE
Mi sono imbattuto su questo oggetto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940
Che ne dite?
La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)?
Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore.
|
10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno.
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
FONDO e FERTILIZZAZIONE
Ada Power sand S 6 l
Ada aqua Soil Amazonia 27 l
Sufficienti?
Ada Brighty K
Ada Eca
Step 1
Step 2
Step 3
Sapete indicarmi dove trovare precisamente il protocollo Ada da seguire?
|
Solo lo Step1
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
Ho anche un cavetto sottosabbia Hydor.
|
Male non fà... ma puoi anche farne a meno.
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
CO2
Impianto Aquili ce l'ho già. Volevo però aggiungere elettrovalvola+misuratore ph+sonda, per mantenere stabile il ph.
|
Ti consgilio un diffusore più performante
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
PIANTE
Glossostigma, Eleocharis.
Java moss, Ceratophyllum, Egeria, Anubias, Vallisneria, queste piante le ho già nel mio attuale allestimento.
|
Ceratophyllum, Egeria e Vallisneria non sono indicate per il tipo di acquario che hai indicato.
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
LAYOUT
Volevo inserire sia legni che rocce, come nell'acquario di cui ho postato il link. Quei legni però non sono riuscito a trovarli...
sono legni Ada?
Di che tipo?
Dove potrei comprarli?
Per le rocce credo di affidarmi ad un gardencenter...
|
i legni e le rocce sono Ada, costano un botto e difficilmente troverai qualcosa di simile in un garden.
|
Originariamente inviata da Acquariologo
|
Avrei bisogno anche di qualche consiglio su come procedere visto che alcune cose cambiano rispetto ad un acquario "comune"...
Sistemato il fondo con cavetto sottosabbia e i materiali detti sopra, il filtro con riscaldatore, l'impianto a CO2 e la plafoniera faccio girare la vasca per un mese con sola acqua di rubinetto...
Durante questo periodo:
il riscaldatore sta spento...
Illuminazione spenta...
Fertilizzazione nulla...
Impianto a CO2 spento...
Cambi frequenti di acqua, un 20% ogni 2 giorni...
Poi inserisco le piante e inizio il protocollo di fertilizzazione, avvio l'impianto a CO2 con il ph controller, avvio l'illuminazione con fotoperiodo graduale fino ad arrivare a circa 8 ore giornaliere e il riscaldatore sui 26°C.
|
ok
Buon allestimento tienici aggiornati.