Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2005, 17:56   #1
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca e Maturazione

ciao a tutti ragazzi, io ho appena allestito la mia nuova vasca, è una vasca 100x43x55 aperta che io ho pensato di fare "a discus", non è la mia prima esperienza poichè avevo già un acquario dolce e posseggo tutt'ora con buoni risultati un nanoreef pero ho pensato che sicco ìme si stà parlando del re, per non farlo soffrife sarebbe stato meglio chiedere a degli esperti.

io adesso vi elenche ro gli acccessori che sono in vasca; voi potreste per piacere dirmi se vanno bene o no?
illuminazione: due t8 da 30 watt, un 10000 e un fitostimolante
filtaggio: effettuato da un filtro esterno, il PRIME30 della hidor
fondo: terre allofane
piante: avrei pensato di metterne poche ma grandi in modo da fornire un riparo ai pesci che nello stesso tempo li renda visibili
altri inquilini: oltre a coridoras e otocinclus cosa mi consigliate di metterci? (premetto che vorrei partire con 4o5 discus di 5cm)

Ultima domanda lo giuro : come devo fare la maturazione in modo da non avere problemi con la stabilità dei valori?

vi ringrazio per la pazienza e delle risposte
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
maturazione , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20325 seconds with 15 queries